Tu sei qui: CronacaScuola, De Luca rimanda decisione riapertura alla prossima settimana
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 settembre 2020 10:15:30
Nel corso della riunione convocata ieri sera dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a Palazzo Santa Lucia, e alla quale hanno partecipato l'assessore all'Istruzione Lucia Fortini, la dirigente dell'Ufficio Scolastico regionale, l'Anci, i sindacati e l'Unità di Crisi per l'emergenza Covid-19, sono state affrontate le problematiche relative all'inizio del nuovo anno scolastico. È stata l'occasione per una verifica puntuale e oggettiva della situazione attuale in relazione al personale in servizio, alle aule, ai banchi, alle dotazioni di sicurezza, allo screening in corso sul personale scolastico.
Alla luce di quanto emerso, la Regione si è riservata di ufficializzare all'inizio della prossima settimana la nuova data di inizio delle lezioni in Campania, a tutela delle famiglie, degli studenti, e dello stesso personale scolastico.
Una data che sembra essere ormai quella del 24 settembre, dieci giorni dopo l'inizio della scuola in tutta Italia, per dare maggior tempo per le consegne di banchi e termoscanner. Per garantire il distanziamento mancherebbero ancora 5 mila aule. Inoltre, se si dovesse partire il 14, ci sarebbe anche il problema di dover effettuare la doppia sanificazione: una all'inizio dell'anno e una dopo le elezioni, dato che molti edifici scolastici ospitano le sezioni elettorali.
Nel frattempo, alcuni comuni, come Positano o Torre del Greco, hanno già deciso che partiranno il 24 settembre. Scelta che può essere presa solamente dalla Regione: i sindaci possono firmare ordinanze e chiudere le scuole soltanto per motivi sanitari, senza però poter modificare il calendario scolastico, che per legge deve avere 200 giorni: quelli tolti devono essere recuperati, pena l'invalidazione dell'anno.
Leggi anche:
Scuola, Sindaco De Lucia posticipa riapertura del "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano
Fonte: Positano Notizie
rank: 10059107
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....