Tu sei qui: CronacaScuola dell'Infanzia a S. Lucia, lunedì partono le rilevazioni dell'Arpac
Inserito da (admin), martedì 6 agosto 2013 00:00:00
In seguito alle segnalazioni da parte dei genitori degli alunni ospitati nella Scuola dell’Infanzia di Santa Lucia, riguardanti la vicinanza al sito scolastico di un nucleo di prefabbricati leggeri il cui tetto è di amianto, il sindaco Marco Galdi, con una nota indirizzata all’Arpac, sollecitava un immediato intervento, per evidenti ragioni di ordine e di salute pubblica.
Ebbene, da lunedì 12 agosto 2013 partiranno le rilevazioni dell’Arpac. A renderlo noto il sindaco Marco Galdi e l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. Otto giorni di analisi e poi l’elaborazione dei risultati, che saranno pronti entro la fine del mese di agosto.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
La soddisfazione di Giovanni Baldi
«Le preoccupazioni dei genitori dei piccoli frequentatori del plesso della scuola dell’Infanzia all’interno dell’area prefabbricati di Santa Lucia hanno un sacrosanto diritto di trovare risposte. Di qui l’intervento celere programmato dal dirigente ambientale, direttore del Dipartimento provinciale di Salerno dell’ARPAC, dott. Alfonso Dubois, in risposta alla mia sollecitazione, per lunedì prossimo, 12 agosto».
Così accoglie con favore il consigliere regionale Giovanni Baldi la decisione della struttura regionale preposta al controllo ed alle rilevazioni ambientali di anticipare il sopralluogo nella scuola di Santa Lucia.
«Una volta per sempre, appena saranno completati i rilievi sul posto e le successive analisi di laboratorio entro la fine del mese, si potrà dire una parola chiara e definitiva sul destino di questa scuola e, soprattutto, si potranno o tranquillizzare i genitori in caso di esito positivo dei controlli o provvedere a trovare una sistemazione alternativa ad horas per i bambini luciani in vista della prossima riapertura scolastica, in caso di ritrovamento nell’ambiente di sostanze pericolose per la loro salute. Il sindaco Galdi, attento a tali problematiche, sicuramente si impegnerà per trovare la soluzione più idonea».
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10854104
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...