Tu sei qui: CronacaScuola "Della Corte", continua la battaglia anti-trasferimento
Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
Non conosce sosta la battaglia dei genitori degli alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Della Corte”, che si oppongono alla volontà dell’Amministrazione comunale di trasferire la suddetta scuola da via Alessandro Della Corte in via XXIV Maggio, dove attualmente è ospitato l’Istituto Professionale “Gaetano Filangieri”, il cui plesso finirebbe con accorpare il II Circolo didattico.
È di ieri la costituzione di un comitato di protesta denominato “Rione Pianesi” in difesa proprio del quartiere Pianesi, dove l'istituto "Della Corte" è ubicato da più di 25 anni. Il Comitato si è costituito a Villa Formosa, alle spalle della scuola, alla presenza anche di don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale e della chiesa parrocchiale di San Gabriele, che ha definito la decisione dell’Amministrazione «un forte strappo sociale».
Difficoltà legate ad aspetti emotivi, ma anche e soprattutto a questioni di viabilità (dato che via XXIV Maggio è una strada fortemente soggetta al traffico) tra le principali problematiche avanzate dai genitori degli alunni e da don Rosario Sessa, ai quali nei giorni scorsi si sono affiancati nella protesta anche i consiglieri comunali del Partito Democratico. Particolarmente preoccupati per la sorte degli alunni del “Della Corte”, gli esponenti del PD metelliano si sono detti pronti a dare “battaglia” nell’interesse di tutte le famiglie cavesi.
Domani, intanto, a Palazzo di Città verrà protocollata la petizione, che ha raggiunto già quota 400 firme, indetta dai genitori degli alunni della scuola “Della Corte” che si oppongono al trasferimento, e nello stesso tempo verrà avanzata la richiesta di un nuovo tavolo di discussione. Il tutto nel tentativo di poter giungere prima o poi all'accoglimento delle richieste.
Fonte: Il Portico
rank: 10684106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...