Tu sei qui: CronacaScuola di Santa Lucia, "Responsabili per Cava": «Negligenza o incompetenza?»
Inserito da (redazioneip), domenica 11 marzo 2018 10:28:00
All'indomani della sentenza del Tar (clicca qui per approfondire) sembra che ci vorrà più tempo del previsto per avviare i lavori alla scuola elementare di Santa Lucia. Sulla questione sono intervenuti anche i membri del movimento civico "Responsabili per Cava" che ha diffuso il seguente comunicato che riportiamo integrale e a garanzia della completezza d'informazione:
La vicenda delle buste di una procedura di gara sostituite con la collaborazione di un funzionario e di un consigliere comunale e quella dell'annullamento della gara di affidamento dei lavori di ristrutturazione della scuola elementare di Santa Lucia sembrano diverse, ma sono la faccia delle stessa medaglia: quella della superficialità, dell'omertà e verosimilmente dell'incompetenza con la quale questa Amministrazione gestisce la città.
Il TAR ha annullato l'affidamento dei lavori di Santa Lucia dicendo che, caso più unico che raro, la commissione giudicatrice non si è accorta che invece di affidare i lavori con un ribasso rispetto alla base di gara, li stava affidando con un rialzo di prezzi.
L'assessore competente per materia, invece di chiedersi come una cosa del genere sia possibile, ha incassato la notizia con rassegnazione filosofica e ha detto che sono cose che succedono, e che caso mai la colpa di quello che è successo è dei giudici del TAR di Salerno che da prassi hanno emesso la sentenza dopo la gara. Ha aggiunto anche che il Comune farà appello al Consiglio di Stato, come se la matematica fosse un'opinione e il Consiglio di Sato avesse la facoltà di far quadrare i conti che non tornano.
Allora, per rompere il muro di omertà e di noncuranza che l'amministrazione Servalli è brava ad elevare in ogni circostanza del genere, i Responsabili per Cava si chiedono?
1) E possibile che nessuno al Comune si sia accorto che si assegnavano opere al rialzo invece che al ribasso?
2) Quando la ditta esclusa dall'appalto ha fatto ricorso, è stata fatta o no un relazione istruttoria sulla gara? E che cosa è stato scritto?
3) A nessuno è venuto il dubbio che ci fosse qualcosa di strano e che era il caso di bloccare l'appalto? Perché si è consentito che la cosa andasse avanti, e perché si è fatto sì che la ditta alla quale era stato aggiudicato l'appalto continuasse a lavorare e maturare crediti che il Comune dovrà pagare comunque?
Fonte: Il Portico
rank: 10657103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...