Tu sei qui: CronacaScuola e vaccini, Draghi riapre fino alle medie e annuncia sanzioni per no vax in corsia
Inserito da (redazioneip), sabato 27 marzo 2021 10:07:34
«Riapertura della scuola fino alla prima media». Lo ha detto ieri pomeriggio il premier Mario Draghi in conferenza stampa. Una notizia che era già stata anticipata nei giorni scorsi, ma che ora è diventata ufficiale dopo l'intervento del presidente del Consiglio che ha rivelato che il ministro Patrizio Bianchi è già al lavoro.
«Sta lavorando perché avvenga in modo ordinato. - spiega Draghi - La volontà complessiva era che, se ci fosse stato uno spazio, lo avremmo utilizzato per le scuole fino alla prima media. La scuola è un punto di contagio limitato solo in presenza di altre restrizioni. Ciò che è fonte di contagio è tutto ciò che avviene attorno alla scuola, quindi più si alza l'attività scolastica più aumentano le possibilità di contagio».
Il premier ha anche chiarito un punto fondamentale e che riguarda gli operatori sanitari che non intendono vaccinarsi. Draghi ha anticipato che, per queste persone, ci saranno sanzioni: «Il governo intende intervenire: non va bene che operatori sanitari non vaccinati siano a contatto con malati. La ministra Cartabia sta prendendo un provvedimento a riguardo».
Fonte: Il Portico
rank: 102111103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...