Tu sei qui: CronacaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), giovedì 5 settembre 2019 17:38:53
Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici, da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Carissimi studenti, insegnanti e dirigenti,
un saluto cordiale unito all'augurio di un buon inizio delle attività scolastiche.
Esse hanno al centro il sapere e il tempo. Sembrano tematiche lontane dalla vita, al contrario, spingono a inoltrarsi nel vasto mondo delle conoscenze=discipline per scoprire il senso profondo, quasi il mistero che si cela sotto ciò che sembra banale e scontato.
Osar saper dovrebbe essere il motto di ciascuno di voi, giovani o educatori.
Il tempo, non è lo scorrere dei minuti, esso costituisce il fotogramma del film della nostra vita. In ogni attimo è in gioco la bellezza della nostra vita. Vivete questo tempo di giovinezza nella scuola come una stagione formidabile e potente per mettere buone radici per la Vita.
Chi ha vissuto e dato un significato unico e singolare all'esistenza umana è senza dubbio Gesù di Nazareth. Chi incontra Lui con il cuore vive uno splendore speciale, fatto di attenzione, solidarietà, giustizia, servizio ad ogni altro nel cammino dell'esistenza.
Il prossimo ottobre 2019 imprime al tempo e al sapere un'impronta di mondialità. Papa Francesco l'ha dichiarato speciale: Battezzati e inviati, perché intende offrire alla nostra comune riflessione una nuova prospettiva di apertura a tutti gli uomini. I battezzati cristiani hanno nel loro DNA il mondo. Tutti coloro che portano a maturazione questa apertura la Chiesa li chiama santi. Giuseppina Bakhita (Sudan) Domenico Savio (Torino) Chiara Luce Badano (Savona), Edith Stein (Germania), Chiara di Assisi, Madre Teresa di Calcutta, solo alcuni nomi che hanno vissuto alla grande la loro vita, avendo accolto Gesù.
Auguri a tutti di un nuovo anno e soprattutto siate uno splendore per l'umanità.
Amalfi, settembre 2019
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Fonte: Il Portico
rank: 106067108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...