Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli

Cronaca

Scuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli

Inserito da (redazione), giovedì 10 settembre 2020 11:29:54

Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici, da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.

 

Carissimi studenti, genitori e docenti,

sta per iniziare un nuovo inedito anno scolastico, fra trepidazioni, timori e speranze. Siamo entrati in un'altra era della terra: l'antropocene. Siamo dentro un epocale cambiamento non solo climatico quanto culturale e strutturale della società e del pianeta terra, che è la nostra casa. Sembra quasi che la bussola della terra si sia spostata. Ebbene davanti a tutto ciò, vi dichiaro che l'Amore di Dio Padre non viene mai meno. Il Dio di Gesù, parlando alla coscienza di ciascuno di noi, ci sussurra a considerare la Terra Nostra Madre: il sole nostro fratello e la luna nostra sorella, le onde del mare e le spighe dorate anche; i fiori e gli animali, i deserti e le foreste nostri fratelli. Siamo dentro una famiglia cosmica, dove ognuno dona qualcosa all'altro, senza del quale non si vive. Se questa è la fraternità universale come ci insegna san Francesco d'Assisi, è pur vero che ciascuno di noi, in famiglia come per strada, a scuola come sulla spiaggia, può fare gesti di fraternità. All'iperconnettività accelerata del nostro tempo, con annessa una insopportabile solitudine, rispondiamo con una schietta e franca fraternità. Il mondo, la casa comune, è ammalato non per colpa del Covid 19, ma perché il nostro atteggiamento sociale e i nostri stili di vita occidentali, improntati a sfruttamento e violenza per la terra, hanno generato tale pandemia.

Cari genitori ed educatori, un suggerimento cordiale anche per voi. Questa nuova stagione epocale impegna noi adulti nel tracciare percorsi di alta responsabilità sociale in ordine alla formazione dei giovani. Accoglienza generosa, dialogo serrato, uso corretto e sano dei media, ascolto dei figli e uno stile morigerato nell'economia.Ogni singola persona occorre che reimpari un nuovo lessico, una nuova grammatica, nei confronti del pianeta: rispetto, amore, servizio, impegno, solidarietà. Indico a tutti voi, studenti e genitori e docenti i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030, che è la bussola per tutti i Paesi della terra. Conoscerli è il primo passo per realizzarli.https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/Ho fiducia nelle giovani generazioni come Greta Thumberg, giovane attivista ambientalista, CarloAcutis, giovane blogger milanese, MalalaYousafzai, premio Nobel per la pace, Chiara Luce Badano, giovane beata, studentessa savonese; solo alcuni esempi di giovani felici e realizzati. Credo in voi, cari studenti. È ciò che auguro a tutti voi.

Amalfi, settembre 2020

+ Orazio Soricelli arcivescovo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100129101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...