Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola Media "Balzico"-Comune, protocollo d'intesa sulla legalità

Cronaca

Scuola Media "Balzico"-Comune, protocollo d'intesa sulla legalità

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2011 00:00:00

E’ stato firmato la scorsa settimana un protocollo d’intesa per partenariato tra il dirigente della Scuola Media “Balzico”, prof. Giovanni Di Luca, ed il Comune di Cava de’ Tirreni per la realizzazione di un progetto che rientra nel più ampio programma di finanziamento denominato “Aree a rischio a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica”, bandito dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, che contempla la partecipazione del sindaco Marco Galdi e degli assessori Vincenzo Passa (Pubblica Istruzione) e Vincenzo Lamberti (Politiche Sociali e Famiglia) come interlocutori “attivi” con cui i ragazzi, i genitori degli alunni e la comunità tutta possono confrontarsi sulle problematiche del territorio.

Con il protocollo d’intesa, poi, l’Amministrazione offre la propria disponibilità a favorire incontri educativi fra rappresentanti delle istituzioni, docenti e famiglie, per la realizzazione di attività di coordinamento didattico-educativo sulla “legalità”, sulla cittadinanza attiva e sulla comunione di obiettivi, mezzi e strategie formative, previsti dal proprio Piano dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2011/12.

«Diffondere la cultura della legalità nelle scuole - hanno dichiarato gli assessori Passa e Lamberti - significa pensare al futuro dei nostri giovani, insegnando loro quanto sia importante seguire certi valori per costruire una società improntata sulla responsabilità e sul senso civico». «La firma di questo protocollo - ha specificato Vincenzo Lamberti - ha inoltre una grande valenza nella lotta contro il fenomeno delle devianze tra i giovani ed i giovanissimi».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Scuola Media Balzico La Scuola Media Balzico

rank: 10134101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...