Tu sei qui: CronacaScuole aperte in estate, Bianchi vara il piano: stanziati 510 milioni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 11:45:30
Il ministro Patrizio Bianchi sta lavorando al piano per mantenere le scuole aperte anche in estate. Saranno stanziati ben 510 milioni di euro per permettere agli studenti di tornare in classe in sicurezza e sfruttare i mesi estivi per costruire un ponte verso il prossimo anno scolastico. Gli istituti non faranno didattica "tradizionale" ma si avranno come obbiettivo quello di potenziare gli apprendimenti e le attività extrascolastiche.
«La scuola non si è mai fermata durante tutta la pandemia. - sottolinea Bianchi - È rimasta sempre in contatto con le nostre ragazze e i nostri ragazzi. L'emergenza sanitaria ha inevitabilmente accentuato problematiche preesistenti, ha evidenziato le diseguaglianze e accresciuto le fragilità. Per questo abbiamo voluto un Piano di accompagnamento, un ponte tra quest'anno e il prossimo, un'occasione che consenta a bambini e ragazzi di rafforzare gli apprendimenti e recuperare la socialità».
«Utilizzeremo questo periodo estivo - continua - per costruire un nuovo inizio. Riporteremo la scuola al centro della comunità, creando spazi di potenziamento delle competenze e di recupero delle relazioni. Stiamo lavorando insieme ai territori, alle associazioni, promuovendo i Patti educativi di comunità. Stiamo attivando un percorso di trasformazione ed evoluzione del nostro sistema di Istruzione, per dare vita ad una scuola più accogliente, inclusiva, basata su apprendimenti personalizzati, parte integrante del tessuto sociale e territoriale. Una scuola ‘affettuosa', che sappia stare al fianco dei nostri bambini e ragazzi, che, partendo dai più fragili, sia punto di riferimento per tutta la comunità e le famiglie».
Le scuole potranno scegliere se restare aperte o meno. Anche insegnanti e studenti avranno la libertà di decidere di partecipare su base volontaria.
Il piano si articolerà in tre fasi:
- La prima fase, che si svolgerà a giugno, sarà dedicata al "potenziamento degli apprendimenti", con attività laboratoriali, scuola all'aperto, studio di gruppo, da effettuare anche sul territorio, con collaborazioni esterne o con il terzo settore.
- La seconda fase, che si svolgerà a luglio e agosto, sarà invece finalizzata al proseguimento delle attività di potenziamento degli apprendimenti che saranno affiancate più intensamente da attività di aggregazione e socializzazione in modalità Campus (con attività legate a Computing, Arte, Musica, vita Pubblica, Sport).
- La terza fase, infine, si svolgerà da settembre fino all'avvio delle lezioni. In questa fase proseguiranno le attività di potenziamento delle competenze e di accompagnamento di studentesse e studenti al nuovo inizio.
Fonte: Il Portico
rank: 108812101
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...