Tu sei qui: CronacaScuole chiuse, studenti in trasferta
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
Sono slittati ad oggi pomeriggio i risultati degli ultimi esami eseguiti nell'ala sud dell'istituto "Balzico", dove nei giorni scorsi si sono registrati i misteriosi casi di orticaria. Si attendono le prossime ore per sapere se il valore di nichel rivelato dai primi accertamenti - ed indicato dai tecnici come "degno di considerazione" - sarà confermato anche dalle controanalisi. «Stiamo procedendo con grande scrupolosità - precisa Giuseppe Manzo, presidente dell'Arpac - abbiamo avviato un esame a doppia colorazione. I tempi tecnici sono più lunghi, ma è giusto essere sicuri dei risultati per garantire l'incolumità della scolaresca e dei cittadini». Intanto, il commissario straordinario Antonio Reppucci ha emesso l'ordinanza di chiusura dell'ala sud della "Balzico", nonché della succursale del Liceo Linguistico e dell'Istituto per Geometri "L. Vanvitelli", ospitati presso lo stesso immobile di Viale Marconi. «Letta la relazione del dirigente dell'Unità operativa di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi - si legge nell'ordinanza - ai fini della tutela della pubblica incolumità, stante un potenziale pericolo, si ritiene opportuno sospendere le lezioni scolastiche nelle aule indicate nella relazione. La ripresa delle attività didattiche potrà avvenire all'esito positivo delle analisi dell'Arpac, o di altre indagini che le autorità tecniche e sanitarie riterranno opportuno eseguire». Questa mattina saranno ufficializzate la data e le modalità con cui si darà inizio ai doppi turni. I dirigenti scolastici cavesi sono in attesa dell'ok della Provincia. Secondo le prime indiscrezioni, gli alunni della "Balzico" saranno ospitati dal Liceo Scientifico, mentre gli studenti del Linguistico e del "Vanvitelli" troveranno ospitalità rispettivamente al Magistrale ed all'Istituto Tecnico Commerciale. In queste ore si sta discutendo anche la possibilità di attivare un servizio di navetta per gli alunni della Scuola Media di Viale Marconi.
Fonte: Il Portico
rank: 10544104
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...