Tu sei qui: CronacaScuole in Campania: da mercoledì 25 novembre aperti asili, infanzia e prima elementare.
Inserito da (redazione), lunedì 23 novembre 2020 18:54:29
Nonostante i dubbi e le incertezze degli ultimi giorni, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha deciso di riaprire le scuole per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, da mercoledì 25 novembre e non più da martedì 24.
Di seguito, la nota del presidente De Luca: «L'Unità di Crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica. Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d'età interessate (0-6 anni), è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l'adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all'andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale.
Alle 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell'ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l'esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).
La relativa ordinanza sarà pubblicata a breve».
Solo qualche giorno fa, lo scorso venerdì pomeriggio, De Luca era scettico sulla riapertura: «Noi non riapriremo nulla, se non avremo la sicurezza dal punto di vista epidemiologico. Mica abbiamo voluto scherzare in questo mese. Abbiamo scelto la linea del rigore e della tutela della salute dei bambini e delle loro famiglie e continueremo a mantenere questa linea».
«Non è stata una decisione semplice: - spiega l'Assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini, - Noi continueremo con questa attività di screening- ha rassicurato -fino ai primi giorni di dicembre. Vorrei poi ricordare che le scuole dell'infanzia non sono definite scuole dell'obbligo, quindi potete scegliere a vostra discrezione se mandare i vostri figli a scuola. Però c'è anche da sottolineare che la prima classe della primaria è quella in cui i bambini hanno avuto più difficoltà con la didattica a distanza».
Fonte: Il Portico
rank: 106015104
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...