Tu sei qui: CronacaScuole in Campania: da mercoledì 25 novembre aperti asili, infanzia e prima elementare.
Inserito da (redazione), lunedì 23 novembre 2020 18:54:29
Nonostante i dubbi e le incertezze degli ultimi giorni, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha deciso di riaprire le scuole per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, da mercoledì 25 novembre e non più da martedì 24.
Di seguito, la nota del presidente De Luca: «L'Unità di Crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica. Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d'età interessate (0-6 anni), è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l'adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all'andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale.
Alle 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell'ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l'esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).
La relativa ordinanza sarà pubblicata a breve».
Solo qualche giorno fa, lo scorso venerdì pomeriggio, De Luca era scettico sulla riapertura: «Noi non riapriremo nulla, se non avremo la sicurezza dal punto di vista epidemiologico. Mica abbiamo voluto scherzare in questo mese. Abbiamo scelto la linea del rigore e della tutela della salute dei bambini e delle loro famiglie e continueremo a mantenere questa linea».
«Non è stata una decisione semplice: - spiega l'Assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini, - Noi continueremo con questa attività di screening- ha rassicurato -fino ai primi giorni di dicembre. Vorrei poi ricordare che le scuole dell'infanzia non sono definite scuole dell'obbligo, quindi potete scegliere a vostra discrezione se mandare i vostri figli a scuola. Però c'è anche da sottolineare che la prima classe della primaria è quella in cui i bambini hanno avuto più difficoltà con la didattica a distanza».
Fonte: Il Portico
rank: 106315107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...