Tu sei qui: CronacaScuole in Campania, de Magistris contro De Luca: «Siamo la regione col primato della vergogna»
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 gennaio 2021 14:10:24
«Siamo la regione che ha avuto il primato della vergogna: siamo stati gli ultimi a riaprire le scuole e i primi a chiuderle. Condivido la decisione del Tar». Sono le parole del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto ai microfoni di Radio Crc per commentare la situazione della Campania.
Il primo cittadino partenopeo ha speso alcune parole sul ritorno in classe degli alunni delle elementari e delle medie in Campania e, nell'occasione, ha attaccato il presidente Vincenzo De Luca.
«Ieri - continua de Magistris - è stato dato un messaggio importante e mi auguro che si inizi a non dare più per scontato, come fa De Luca, che la scuola sia un hobby, un intrattenimento o che dobbiamo rassegnarci alla dad come unica soluzione possibile.
Finalmente è arrivata una decisione che fa comprendere che non esiste un uomo solo al comando e che soprattutto esiste la Costituzione».
Fonte: Il Portico
rank: 106611105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...