Tu sei qui: CronacaScuole in Campania, Fortini: «Non c'è allarme focolai, alunni tornino in presenza»
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 aprile 2021 16:30:10
Con la possibile entrata della Campania tra le regioni in zona arancione ci si prepara alla prossima settimana per il rientro a scuola. Seconde e terze medie torneranno in classe per le lezioni in presenza. Alle superiori dal 50 al 75 per cento degli studenti dovrà fare lezioni in presenza, mentre gli altri continueranno con la didattica a distanza.
Lucia Fortini, assessore all'Istruzione, in una lunga intervista rilasciata al quotidiano "Il Mattino", ha affermato che la Regione Campania è pronta a ricominciare le lezioni in presenza, respingendo tutte quelle notizie allarmistiche riguardanti i focolai nelle scuole.
«Le difficoltà ci sono ma in queste settimane non c'è stato un vero allarme focolai. - esordisce l'assessore - C'è soprattutto la voglia di tornare a scuola anche degli studenti più grandi che probabilmente da lunedì potranno tornare in classe, se arriva il decreto del ministero».
«Molti dirigenti scolastici e insegnanti mi dicono che i bimbi sono tornati in classe un po' spaesati, titubanti. - prosegue Fortini - Tornare nella socialità, dopo essere stati per settimane a casa, ha creato in molti un problema di nuovo ambientamento, sembravano stralunati. Ma dopo poco si sono riabituati e hanno reagito bene. C'è ancora un po' di ritrosia da parte delle famiglie ma anche tanta fiducia e bisogno di riprendere un'attività normale. Anche chi era a favore della didattica a distanza, ora non ne può più: non è voglia ma necessità di tornare alla normalità».
«In generale c'è anche il fattore vaccini che tranquillizza: è stata fatta solo la prima dose ma c'è una maggiore tranquillità. Ormai è evidente che dobbiamo tornare in presenza, le scuole nonostante le difficoltà si sono attivate e sono pronte», chiosa l'assessore.
Foto: Facebook Lucia Fortini
Fonte: Il Portico
rank: 10989101
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...