Tu sei qui: CronacaSe.T.A., Cava detta le condizioni
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 20 febbraio 2012 00:00:00
Vicenda Se.T.A., Galdi concede la deroga al Comune di Nocera Inferiore. Doveva svolgersi mercoledì 22 febbraio l’assemblea generale per decidere della messa in liquidazione della società, ma il sindaco metelliano, visti anche i documenti deliberati in sede di Consiglio comunale lo scorso venerdì 17 febbraio, ha deciso di concedere tempo all’altro socio di maggioranza della società responsabile della gestione dei rifiuti.
Argomento, quindi, rimandato al 29 febbraio, termine ultimo entro cui Piero Mattei, commissario prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, dovrà presentare un piano di rientro dal debito. Entro i primi 10 giorni di marzo, poi, dovrebbe avere luogo l’assemblea “risolutiva”.
Due, in particolare, sono stati gli indirizzi “salva Se.T.A.” che l’Ente metelliano, su forte pressione della minoranza, ha inviato al partner nocerino: emanare un bando di gara per il recupero della Tarsu (con il relativo ricavato da girare al Comune di Cava de’ Tirreni) e redigere un piano industriale con la determinazione di un tetto massimo di spesa a 450mila euro, a fronte degli attuali 650mila euro.
Sempre lo scorso venerdì, contestualmente all’assise del parlamentino metelliano, a Nocera Inferiore Mattei promuoveva una delibera per il trasferimento alla Se.T.A. S.p.a. di parte dei crediti vantati (circa 10 milioni di euro) dall’Ente nocerino nei confronti di Equitalia. Una manovra, questa, per appianare quasi totalmente la propria situazione debitoria, anche se il sindaco Galdi l’avrebbe prontamente bocciata, ritenendola incapace di risolvere la questione nell’immediato.
Fonte: Il Portico
rank: 10164105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...