Tu sei qui: CronacaSe.T.A., ecco il piano Galdi
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 novembre 2011 00:00:00
L’affidamento del cantiere di Nocera Inferiore alla Multiservice dello stesso Ente e la promozione del Comune di Cava de’ Tirreni a socio di maggioranza della Se.T.A. S.p.a. È la soluzione prevista dal sindaco Marco Galdi per risolvere l’emergenza della società responsabile dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino.
Soluzione che, come anticipato dallo stesso primo cittadino, permetterebbe agli operatori ecologici interessati di ricevere nuovi incarichi, originariamente destinati alla Metellia Servizi. Tra questi la manutenzione del cimitero e delle aree verdi della città. Il piano del sindaco Galdi farebbe, quindi, seguito all’esposizione del capogruppo del PD, Enzo Servalli, il quale, durante l’ultima seduta consiliare, aveva manifestato serie preoccupazioni circa il destino dei lavoratori coinvolti dalla crisi finanziaria della società.
Ribadendo l’estraneità alla vicenda da parte dell’Ente cavese (si ricorda che sulle casse del Comune di Nocera Inferiore pesa un debito di circa 13 milioni di euro), lo stesso Galdi avrebbe già “mosso i primi passi”. Al dott. Mattei, Commissario prefettizio di Nocera Inferiore, avrebbe già comunicato la sua intenzione (ricevendo tra l’altro parere positivo), mentre all’avv. Bisogno, Presidente della Se.T.A., avrebbe affidato l’incarico di stilare un’accurata relazione circa la fattibilità dell’operazione.
Tutto ciò nell’attesa di possibili modifiche circa il piano di gestione del primo livello del ciclo dei rifiuti (attualmente svolto dalla Se.T.A. e dal Consorzio di Bacino Sa1) che dal 1° gennaio 2012 potrebbe essere demandato alla provinciale Ecoambiente. «In ogni caso - ha spiegato il sindaco Galdi - il nostro impegno sarà sempre orientato ad un potenziamento dei servizi e ad un’organizzazione unitaria».
Intanto, dopo la ricomparsa di carta e cartone su alcuni marciapiedi e strade cittadine, non ritirati dagli operatori del Consorzio di Bacino in sciopero, l’assessore Carmine Salsano avrebbe predisposto l’attivazione di un programma di raccolta sostitutivo.
Fonte: Il Portico
rank: 10904109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...