Tu sei qui: CronacaSe.T.A., il posto arriva con il sorteggio
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
L'attesa, erano ormai 4 anni che se ne parlava, è terminata. La Se.T.A. integrerà il suo personale con 50 nuove unità. Sarà stilata in settimana la graduatoria degli 800 giovani che hanno partecipato al bando di selezione per coprire i 50 posti messi a concorso dalla società mista che gestisce la pulizia e la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Ci sarà, inoltre, un presorteggio fra quanti avranno ottenuto un pari punteggio. La graduatoria, valida per 2 anni, consentirà l'assunzione graduale sia del personale a tempo indeterminato che degli stagionali. Bocciata dal Consiglio di Amministrazione della Se.T.A. la proposta dei sindacati di una graduatoria più ampia - almeno 100 sorteggiati - per dare la possibilità ai più giovani di concorrere ad un posto fisso e per quanti non possono vantare molti titoli. «Significava creare - spiega Giuseppe Bisogno, presidente della mista - inutili attese nei giovani, forse in attesa della loro prima occupazione. Mi preme, invece, segnalare l'importanza delle assunzioni, che saranno graduali. Migliorerà il servizio e sarà garantita la copertura dello stesso su tutto il territorio comunale». Il sorteggio sarà ufficiato da un notaio, a garanzia di un corretto svolgimento delle operazioni. I giovani, molti alla loro prima esperienza lavorativa, mostrano fiducia ed un cauto ottimismo. «Mi sembra che il metodo scelto - afferma Giuseppe Lamberti, uno dei concorrenti - non possa dar vita a dubbi di manipolazioni scorrette ed è una garanzia per tutti i partecipanti». «Il sorteggio - dice Gaetano Apicella - non è dei migliori, ma è senza dubbio quello che non ammette dubbi sulla regolarità delle operazioni di compilazione della graduatoria». «Non comprendo il perché - afferma Luca Della Monica - delle assunzioni graduali. Se serve personale, non vedo perché non assumerlo subito. Mentre sul sorteggio sono pienamente d'accordo». Una voce fuori dal coro punta l'attenzione sulle effettive capacità degli estratti di svolgere questo lavoro. «Potrebbe succedere - dichiara Francesco Senatore - che un sorteggiato o comunque uno dei 50 non sia in possesso di idonee capacità fisiche. Sarebbe eliminato dalla visita medica e la graduatoria integrata con lo scorrimento. Questo, oltre a generare inutili attese, potrebbe creare dubbi sui procedimenti successivi». Importante è anche la quota, l'11%, spettante alle categorie protette . «Di queste nuove assunzioni - obietta Eusebio Milone - una quota dovrebbe essere riservata agli invalidi con deficienze fisiche del 46%. Non so se questo è stato previsto come è avvenuto nella precedente selezione del 1996. Perché, secondo me, è proprio in questo settore che potrebbero avvenire cose poco chiare». «Sono al mio primo possibile impegno lavorativo - lamenta Domenico Apicella - e credo che il metodo della graduatoria per soli titoli sia poco idonea per l'impossibilità di un controllo effettivo sulla sua compilazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10866103
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...