Tu sei qui: CronacaSe.T.A., revocati i licenziamenti
Inserito da La Redazione (admin), martedì 23 ottobre 2012 00:00:00
Sono stati revocati i licenziamenti per gli 83 operatori del cantiere di Nocera Inferiore della Se.T.A. Spa. A darne comunicazione i commissari liquidatori della società, Paolo Longoni e Domenico Apicella, che hanno ufficialmente rinviato al 31 gennaio 2013 la data di scadenza del contratto di lavoro delle maestranze, così come votato dall’assemblea dei soci dello scorso 24 settembre.
Finalizzata a preservare per quanto possibile i livelli occupazionali attuali ed a garantire il servizio pubblico essenziale, la manovra segue il forte pressing esercitato dalle Rsa aziendali, che in più occasioni avevano “minacciato” di indire lo stato di agitazione qualora i licenziamenti non fossero stati differiti al nuovo anno (in precedenza, ricordiamolo, la data di scioglimento del contratto era fissata al 31 ottobre prossimo).
Con tale manovra, dunque, ha ufficialmente il via la stagione dell’esercizio provvisorio della Se.T.A., che da un lato è accolta come una boccata d’ossigeno dai lavoratori coinvolti, dall’altra dovrà sollecitare i Comuni interessati a prevedere una linea d’azione atta a garantire il prolungamento delle attività anche dopo il 31 gennaio prossimo.
Per questo - come sostenuto nella lettera a firma dell’avv. Domenico Apicella e del dott. Paolo Longoni - i sindaci di Cava de’ Tirreni e di Nocera Inferiore sin da subito dovranno attivarsi con sollecitudine sia per garantire la prosecuzione del servizio di raccolta dei rifiuti sui propri territori comunali a partire dal 1° febbraio 2013 sia per effettuare i necessari passaggi di cantiere volti ad assicurare i posti di lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10004101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...