Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSeconda lezione del progetto "Cava in un click"

Cronaca

Seconda lezione del progetto "Cava in un click"

Inserito da (redazioneip), sabato 17 marzo 2018 11:57:15

di Livio Trapanese

Ieri, venerdì 16 marzo 2018, dalle 15:30 alle 18:30, nell'aula magna della Scuola Primaria e dell'Infanzia del Terzo Circolo Didattico di Pregiato di Cava de' Tirreni si è tenuta la seconda lezione di storia locale e fotografia, entrambe programmate per l'espletamento del PON: Cava in un click.

A tenere le lezioni di storia locale Livio Trapanese, il quale ha sottolineato, fra i nuovi argomenti, com'era suddivisa la Città di Cava nel ‘400, ovvero la ripartizione del territorio cavoto dal Colle di San Martino a Cetara nei quattro Distretti: Sant'Adjutore, Metelliano, Corpo di Cava e Pasculano e come venivano amministrati.

Fra gli argomenti anche la "riassegnazione" dei territori di Rotolo, Alessia, Marini, Dupino, Santi Quaranta e Castagneto alla Città di Cava, che dal 1807 al 1834 erano rimasti ancorati al territorio del neo costituito comune di Vietri.

Dieci Decurioni ed un Eletto del Popolo per singolo Distretto, con mandato di sei anni, ma con la sostituzioni di cinque di essi ogni tre anni, ciò per avere la concreta prosecuzione dell'attività politico-amministrativa del Distretto. Non è mancato il reale significato dell'adagio: "Cavajuolo vota Cannuolo", per rimembrare agli adulti discenti i privilegi concessi ai cavoti il 22 Settembre 1460 dal Re Ferrante I d'Aragona, per aver lasciato immacolata la nota Pergamena in Bianco, ricevuta dal medesimo sovrano il dì 4 dello stesso mese; fra le curiosità anche lo stemma cittadino, correttamente attuato solo ad esito dell'ottenimento, dopo nostra puntuale relazione, del D.P.R. del 10 Ottobre 2013, a firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; corona regale compresa.

L'esperto in fotografia analogica e digitale, il concittadinoFortunato Palumbo, ha approfondito la "lettura della fotografia", passando poi ad esercizi pratici con l'esecuzione di scatti fotografici di fondo, primo e primissimo piano per tutti i corsisti, ovviamente con macchine fotografiche d'avanguardia. La visione di fotografie perfettamente eseguite ha completato l'esperimento pratico.

Come già detto in altro articolo, il corso mira ad instillare nella coscienza e nel cuore degli adulti discenti le nozioni di base della storia della Città di Cava de' Tirreni, connesse a scatti fotografici, perché il connubio sia ben fissato nella memoria dei frequentatori del corso e possano divenire essi stessi ambasciatori delle peculiarità di Cava de' Tirreni.

L'appuntamento di Venerdì 23 prossimo venturo, alle ore 15:30, si terrà nel Palazzo di Città di Piazza Eugenio Abbro, ove, nel Salone d'Onore, i corsisti potranno apprendere cosa rappresentano e fotografare le tre magnifiche tele del Maestro Clemente Tafuri, ma non mancherà una ricognizione lungo il Borgo Grande per "toccare con mano" cosa vuole essere il detto: Casa e bottega".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103710106

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...