Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSei milioni di euro per Cava e la Costiera

Cronaca

Sei milioni di euro per Cava e la Costiera

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00

Poco meno di 6 milioni di euro, per lo sviluppo agricolo delle aree di Cava de' Tirreni e della Costiera Amalfitana, sono stati stanziati dalla Regione Campania con una delibera di Giunta dello scorso 15 novembre. A darne notizia nei giorni scorsi è stato Raffaele Ferraioli (nella foto), presidente della società "Sviluppo Costa d'Amalfi". Il cospicuo finanziamento, messo a disposizione dal governatore Antonio Bassolino, servirà per la realizzazione ed il completamento delle infrastrutture del Patto Territoriale tematico per l'agricoltura dei Monti Lattari. Gli 11 miliardi e mezzo di vecchie lire saranno ripartiti tra i Comuni di Agerola, Cava de' Tirreni, Cetara, Minori, Scala e Tramonti. Una parte di questi serviranno per il recupero del sentiero Murillo e per la sistemazione idrogeologica dei valloni Locoli e Paipo, nel territorio di Agerola. Oltre 800mila euro andranno, invece, alla sola Cava de' Tirreni per la manutenzione delle strade rurali e per l'illuminazione delle località San Giuseppe al Pennino ed Arcara, mentre il secondo dei finanziamenti più cospicui (1,5 milioni di euro) sarà assegnato a Cetara per lo sviluppo delle struttura portuale. Nell'elenco delle ripartizioni figura, poi, Minori, cui andrà poco più di 1 milione di euro per la realizzazione della strada interpoderale Villemena-Capoluogo. A seguire Scala, che, con i 235mila euro del finanziamento regionale, provvederà a ripristinare i canali di irrigazione dei limoneti. Infine, Tramonti, che chiude la graduatoria col più corposo dei fondi messi a disposizione per l'agricoltura: ben 2 milioni di euro, che saranno impiegati per la sistemazione delle infrastrutture varie e per il completamento della rete idrica. Gli 11 miliardi e mezzo di vecchie lire elargiti lo scorso novembre dalla Giunta regionale si vanno a sommare a quelli già stanziati dallo Stato nel marzo dello scorso anno. Entrambi i finanziamenti raggiungono un totale di circa 16 milioni di euro, già a disposizione delle attività produttive del bacino Cava-Costiera, su cui si fonda il Patto Territoriale. Da segnalare che l'intervento complessivo in favore del solo settore dell'agricoltura raggiunge la cifra record di ben 14 milioni di euro, pari a quasi 28 miliardi di vecchie lire. «Si tratta di una concreta assunzione di responsabilità - sottolinea il presidente della società "Sviluppo Costa d'Amalfi", Raffaele Ferraioli - per il rilancio dell'agricoltura. Un risultato importante, ottenuto grazie all'impegno ed al lavoro assiduo di quanti hanno fermamente creduto nella politica di coesione e di coalizione territoriale per il rilancio socioeconomico della nostra area. E questo - conclude polemicamente Ferraioli - al di sopra ed al di là di ogni tentativo di disgregazione e di ostruzionismo».

Fonte: Il Portico

rank: 10947106

Cronaca

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno