Ultimo aggiornamento 41 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSemafori, invocato il controllo elettronico

Cronaca

Semafori, invocato il controllo elettronico

Inserito da (admin), lunedì 5 settembre 2005 00:00:00

Sono i semafori più violati della città: Tolomei, Castagneto, Rotolo e via De Filippis. Spesso il mancato rispetto del rosso da parte di tantissimi automobilisti, ad ogni ora del giorno, si trasforma nel migliore dei casi in una gara di epiteti non proprio da gentiluomini. In alcuni casi, in veri e propri scontri da wrestling. Quattro stradine a circolazione alternata, per le quali si chiede il controllo elettronico, con macchina fotografica o videocamera. Tra le situazioni più pericolose, sicuramente la centralissima via De Filippis, la parallela della Statale 18, tra l'incrocio della salita dei Cappuccini e la frazione di Pregiato. Una stradina stretta, dove, con la realizzazione di un marciapiede, per consentire almeno ai pedoni il passaggio in relativa sicurezza, fu istituito un senso unico alternato, regolato da semafori alle due estremità. «Lo scorso martedì pomeriggio - afferma Angelo Di Domenico - il solito automobilista indisciplinato, fregandosene del rosso appena scattato, a metà percorso è rimasto bloccato da un piccolo furgoncino che, nel frattempo, era partito allo scattare del verde dall'altro capo. Risultato: è finita quasi alle mani. Solo grazie all'intervento di altri automobilisti, preoccupati soprattutto dalla perdita di tempo e dall'ingorgo che si andava formando, è stato possibile calmare gli animi e far defluire il traffico, approfittando dello spazio di accesso ad una palazzina lungo il percorso». Gli altri tre semafori riguardano analoghe strettoie, ma in territori comunali più periferici, e quindi meno trafficati, anche se le contese tra automobilisti non sono da meno. «Visto che una maggiore presenza dei Vigili urbani ai semafori sarebbe auspicabile - afferma Chiara Senatore - ma difficilmente attuabile, data la carenza di organico, perché non si fa ricorso alle nuove tecnologie, attrezzando i semafori con macchine fotografiche o controllati con videocamere di sorveglianza?». Neppure il rischio di vedersi arrivare un verbale di ben 141 euro, più spese postali, ed il ritiro di 6 punti dalla patente, spaventano gli automobilisti indisciplinati, che, evidentemente, fanno affidamento soprattutto sulla mancanza di controlli. L'unico impianto di rilevazione elettronica del passaggio con il rosso, sul territorio comunale, rimane quello installato sulla Statale 18, all'incrocio di via Pasquale Santoriello, che nello scorso anno ha fruttato un sostanzioso introito per le casse comunali, con circa 3.500 violazioni rilevate, 500mila euro circa di multe elevate e 21mila punti sottratti dalle patenti degli incauti automobilisti.

Fonte: Il Portico

rank: 10106107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...