Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSempre assenti e diplomati: brogli alla scuola parificata di Maiori

Cronaca

Sempre assenti e diplomati: brogli alla scuola parificata di Maiori

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 giugno 2016 11:19:43

Non erano mai entrati in classe eppure avevano conseguito il diploma. E' scandalo a Maiori dove, a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi è stato accertato che i diplomi degli "studenti" dell'istituto scolastico parificato le cui classi sono ubicate in via Gaetano Capone, gestito dalla società paganese "Flavio Gioia" (da non confondere con il più blasonato Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi) erano truccati.

Sono in trentadue i docenti accusati di essersi adeguati alle direttive della dirigenza certificando presenze inesistenti e consentendo il conseguimento di un centinaio di diplomi (parte all'indirizzo commerciale e in parte a quello turistico) a persone che non avevano diritto all'ammissione agli esami. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno in edicola stamani in un articolo a firma di Clemy De Maio.

«Un assenteismo pressoché globale», una «assenza giornaliera diffusa, continuativa e pressoché totale degli studenti iscritti, salvo poche sporadiche presenze». Così si legge nell'avviso di conclusione delle indagini notificato dalla Procura di Salerno ai gestori dell'istituto e ai trentadue docenti.

Ad amministrare la srl, e quindi la scuola, è la 43enne Rita Pastore, originaria di Nocera Inferiore e residente a San Marzano sul Sarno, che ha affidato al marito Bartolo Campione il ruolo di dirigente scolastico. Sono stati loro, secondo le indagini coordinate nei mesi scorsi dal sostituto procuratore Carmine Olivieri, a organizzare un meccanismo che consentiva di attirare iscritti con la promessa di diplomi facili, senza obbligo di frequenza. Un'associazione a delinquere finalizzata al falso, accusano gli inquirenti, che si preparano a chiedere il rinvio a giudizio sia per i coniugi di San Marzano sia per i trentadue insegnanti che avrebbero omesso l'annotazione delle assenze, falsificando i registri di classe e talora facendo figurare come orario di lezione anche fasce temporali in cui la scuola era in realtà chiusa.

Sono trenta i casi di falso censiti dalla Procura, tutti nell'anno scolastico 2010 2011. Si parte da un episodio del 20 ottobre del 2010, quando dalle indagini risulta che entrarono in classe appena sei studenti, mentre nei documenti si annotavano 107 presenti su un totale di 181 iscritti. Poi, dal 7 aprile al 26 maggio dell'anno successivo, la polizia giudiziaria ha registrato altre ventinove giornate in cui i docenti avrebbero truccato le presenza in maniera «sistematica e continuativa».

Emergono giorni in cui gli alunni risultano tutti in classe, mentre in realtà l'aula era vuota. E altri in cui la scuola aveva chiuso i battenti alle 13.30, ma le lezioni figurano concluse soltanto un'ora dopo. A impartire le direttive erano secondo gli inquirenti Rita Pastore e Bartolo Campione, che agiva anche in prima persona in qualità di docente. I professori

- provenienti in maggioranza da Agro nocerino sarnese e Costiera Amalfitana - si adeguavano, accumulando con l'insegnamento nella scuola privata i punti necessari a scalare le graduatorie. Ora, però, rischiano tutti un processo per associazione a delinquere e falso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100242107

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno