Tu sei qui: CronacaSenatore accusa: 'Fatiscenti aule e palestre delle scuole'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 settembre 2001 00:00:00
Stamane la campanella è suonata per tutte le scuole della città e con essa ritornano i disagi. Mentre il sindaco Alfredo Messina invia alla scuole il suo saluto di buon anno, il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto in alto) lo invita a risolvere le gravi carenze emerse. «A dire di tanti operatori del mondo della scuola e di numerose famiglie - scrive Alfonso Senatore - molti immobili destinati all'edilizia scolastica versano in condizioni di grave precarietà, sia dal punto di vista manutentivo e funzionale che da quello igienico-sanitario». E fa l'elenco: gli immobili delle materne ed elementari di Passiano, S. Arcangelo, corso Mazzini, via Filangieri, S. Cesareo, via della Corte Seminario, S. Lorenzo, via Carillo, Castagneto, S. Pietro, Annunziata, S. Nicola, S. Lucia, Dupino, Marini, S. Martino, S. Giuseppe, Epitaffio, S. Anna, S. Maria del Rovo e le scuole medie Balzico, Trezza, Carducci e Giovanni XXIII. «È tutto un campionario di problemi - continua Senatore - di problemi irrisolti che riguardano gli ambienti scolastici interni, le palestre coperte e scoperte, gli spazi esterni non curati, problemi di carattere manutentivo e funzionale, ai quali si aggiungono quelli ancora più gravi derivanti sia dal mancato abbattimento delle barriere architettoniche, sia dalla mancata dismissione delle strutture prefabbricate in amianto». Ma Senatore lamenta ancora la non definita esecuzione degli interventi imposti dalle normative sulla sicurezza degli impianti e sugli incendi, i mancati sistemi di autocontrollo Haccp sulle mense scolastiche o refettori e l'igiene sui prodotti alimentari. Un vero e proprio allarme. Di qui l'invito del consigliere provinciale al sindaco Alfredo Messina (nella foto in basso) a verificare se le lamentele di cui si è fatto portatore siano fondate e di porre in essere tutti gli strumenti, nel caso in cui dovessero rispondere a verità. Forse la mancanza di un assessore con delega specifica ed il breve tempo a disposizione dopo l'insediamento sono un forte prezzo che la giunta Messina paga in questo momento. A Palazzo, tuttavia, per il mondo della scuola v'è grande attenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10327109
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...