Tu sei qui: CronacaSentiero degli Dei devastato dagli incendi, al via lavori di messa in sicurezza [FOTO]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 settembre 2020 08:33:22
Sono partiti i lavori di messa in sicurezza del Sentiero degli Dei, pesantemente danneggiato dagli incendi di Positano e Praiano. Il suggestivo e famoso percorso turistico era stato chiuso il 30 agosto per non mettere in pericolo gli escursionisti. Nella serata di ieri, attraverso una nota pubblicata su Facebook, il sindaco di Agerola, Luca Mascolo, ha fatto il punto della situazione, specificando gli obbiettivi dell'amministrazione comunale per «superare velocemente l'ordinanza di chiusura al transito pedonale».
«Mani criminali hanno tentato di sfregiare la bellezza dei nostri luoghi. - esordisce il primo cittadino - Mani segnate dal sacrificio e bagnate dal sudore per gli sforzi profusi non possono restare ferme. Non possiamo restare inermi di fronte ai criminali. Un luogo di un fascino straordinario, riconosciuto dal mondo intero come il più bel percorso di trekking, esige una risposta pronta e immediata, all'altezza della sua magnificenza. Lo dimostra l'attenzione dei media, della stampa, dei circuiti internazionali di settore, dopo il vasto incendio dei giorni scorsi che ha irrimediabilmente compromesso la fruibilità del Sentiero degli Dei.
Ma la stagione escursionistica è partita. Nell'incertezza del momento storico che viviamo, durante il quale il turismo è stato il settore più penalizzato, i nostri sentieri ci hanno permesso di reggere, divenendo modello di turismo sostenibile, dove il distanziamento naturale è stato la leva per un ritorno alla normalità. L'attrattività dei nostri sentieri mista alla sicurezza dei luoghi naturalistici ha dato stimolo al settore della ricettività, rovesciando le previsioni negative di una stagione turistica andata in fumo. Per questo e tanti altri motivi, legati innanzitutto alla tenacia degli operatori turistici, non possiamo restare fermi, ma compiere ogni sforzo per ripristinare la fruibilità piena del Sentiero degli Dei».
«L'obiettivo - conclude Mascolo - è superare velocemente l'ordinanza di chiusura al transito pedonale da località Colle Serra all'intersezione delle due varianti, alte e basse, in località Cannati. Già ieri sono iniziati i primi interventi di messa in sicurezza della variante alta. Grazie alla Comunità Montana Monti Lattari».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102016101
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...