Tu sei qui: CronacaSenza assicurazione, sequestrati i mezzi di 4 operatori mercatali
Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2015 00:00:00
La Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, al comando del Col. Filippo Dr. Meluso, fra le molteplici attività istituzionali, prosegue nei controlli di polizia stradale, atti a “scovare” i veicoli che circolano privi della copertura assicurativa.
Ieri, mercoledì 11 marzo, nel quadro anche dei servizi di controllo del territorio, il personale della Sezione Annona, direttamente coordinato dal Col. Meluso, nell’area mercatale di corso Giovanni Palatucci, destinata al “mercato settimanale”, ha effettuato mirati controlli volti precipuamente a contrastare il dilagante fenomeno di evasione dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile per gli automotomezzi.
Le verifiche, estese anche ai veicoli dei “mercatali”, hanno portato a scoprire, grazie ad una specifica applicazione informatizzata, ben 4 operatori dell’Agro nocerino-sarnese i quali, pur presenti nell’area del mercato a svolgere l’attività commerciale con i loro stand motorizzati, non avevano provveduto, da mesi, a stipulare un contratto assicurativo per i loro mezzi.
Alla prescritta salata sanzione pecuniaria ha fatto seguito il sequestro amministrativo dei 4 automezzi, che sono stati immediatamente concentrati presso l’autoparco della Polizia Locale di via Ido Longo; ove resteranno sequestrati fino a quando i proprietari dei mezzi furgonati non provvederanno a stipulare il contratto assicurativo per la responsabilità civile verso terzi.
Ai 12 veicoli sequestrati giorni orsono a Pregiato, nel corso dei medesimi mirati controlli, se ne aggiungono altri 4, per esclusivo merito della perizia posta in campo dalla Polizia Locale metelliana.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10905100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...