Tu sei qui: CronacaSequestrata struttura ricettiva abusiva a San Mauro Cilento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 12:20:32
I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno sequestrato un'area di circa 1.000 metri quadrati all'interno del Parco Nazionale del Cilento, teatro di lavori abusivi finalizzati alla costruzione di strutture ricettive turistiche.
L'intervento è scaturito da una ricognizione aerea che ha evidenziato movimenti di terra e scavi meccanici a soli 30 metri dalla battigia, in un'area di elevato pregio ambientale sottoposta a Vincolo Paesaggistico e tutelata dal Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero. Gli accertamenti, condotti con il supporto della Soprintendenza di Salerno, hanno confermato l'assenza di titoli edilizi e autorizzazioni ambientali necessarie.
Gli interventi illegali includevano l'urbanizzazione primaria, con la predisposizione di reti idriche ed elettriche, per l'installazione di piazzole e case mobili a uso turistico. Tutte le opere sono state bloccate, e i responsabili segnalati all'Autorità Giudiziaria competente.
Le indagini preliminari, ora in corso, determineranno eventuali responsabilità. Si ricorda che ogni persona coinvolta è da ritenersi innocente fino a prova contraria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108810100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...