Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrate oltre 13 tonnellate di gas refrigerante altamente inquinante: provenivano dalla Cina ed erano destinate al Salernitano

Cronaca

Blitz delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso

Sequestrate oltre 13 tonnellate di gas refrigerante altamente inquinante: provenivano dalla Cina ed erano destinate al Salernitano

Il carico, destinato a essere venduto “sottobanco” a impiantisti di prodotti di condizionamento e refrigerazione, era scortato da documentazione doganale che, apparentemente, ne giustificava il transito sul territorio comunitario fino al porto francese di Dunkerque, da cui avrebbe dovuto proseguire, via mare, verso gli Emirati Arabi Uniti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 07:31:45

Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato in 1.360 bombole di tipologia "R404A" e "R507A", proveniente dalla Cina. In base al Regolamento Europeo n. 517/2014, dal 1° gennaio 2025 tale gas non può essere utilizzato in forma pura nei Paesi Membri in quanto ritenuto una delle cause del riscaldamento globale, attesa l'appartenenza del medesimo alla famiglia dei gas fluorurati a effetto serra.

Il carico, destinato a essere venduto "sottobanco" a impiantisti di prodotti di condizionamento e refrigerazione, era scortato da documentazione doganale che, apparentemente, ne giustificava il transito sul territorio comunitario fino al porto francese di Dunkerque, da cui avrebbe dovuto proseguire, via mare, verso gli Emirati Arabi Uniti.

I finanzieri trevigiani, però, dopo aver fermato il mezzo nel corso di un posto di controllo attivato nell'area di sosta autostradale di Roncade (TV), procedevano ad analizzare la documentazione di viaggio esibita dal conducente, scoprendone le incongruenze. L'autoarticolato risultava effettivamente partito da un deposito doganale slovacco, ma non era diretto nell'anzidetto porto francese, bensì, presso una località del salernitano, il cui indirizzo era stato anche memorizzato nel navigatore satellitare in uso all'autista.

Accertato, quindi, il reale luogo di destinazione del prodotto, il medesimo veniva considerato introdotto nel territorio nazionale in regime di contrabbando.

La Procura della Repubblica di Treviso, alla luce del quadro probatorio acquisito, ha convalidato il sequestro penale d'urgenza del gas, che, se immesso nel mercato, avrebbe consentito di ottenere proventi per oltre un milione di euro.

L'attività di servizio della Guardia di Finanza di Treviso ha permesso di impedire la commercializzazione, in Italia, di un prodotto gravemente dannoso per l'ecosistema e di confermare l'importanza, per un efficace contrasto dei traffici illeciti, del controllo sulla viabilità primaria e secondaria del territorio regionale, attraverso un presidio costante di pattuglie su strada.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla locale Autorità Giudiziaria, ai fini dell'esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati che, in considerazione dell'attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza (art. 5, comma 1, D.lgs. n. 106/2006, come introdotto dall'art. 3 del D.Lgs. n. 188/2021).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103211100

Cronaca

Cronaca

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Cronaca

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Cronaca

Napoli, ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...

Cronaca

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno