Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati droga e soldi all'Annunziata

Cronaca

Sequestrati droga e soldi all'Annunziata

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00

Dal Borgo alle frazioni, passate al setaccio le vie della droga. È solo la prima di una serie di operazioni, messe in atto dalla Squadra Anticrimine del Commissariato di Cava de' Tirreni, diretto dal vice questore Sebastiano Coppola, dirette alla prevenzione ed alla repressione di un fenomeno che in città sta assumendo aspetti allarmanti. Fin dalle prime ore di sabato scorso la Polizia cittadina, coadiuvata dai colleghi di Napoli, ha effettuato uno specifico servizio di cinturazione di tutta Cava. Sopralluoghi, fermi, irruzioni in luoghi sospetti: nulla è stato lasciato al caso. Ed i numeri parlano: una persona indagata, un albanese ventinovenne, U.G., sottoposto con decreto del prefetto di Salerno ad espulsione; 207 persone controllate; ben 139 veicoli controllati, di cui 3 sottoposti a sequestro; 21 le contravvenzioni al codice della strada. Già, perché nel corso del maxiblitz antidroga è stata riscontrata tutta un'altra serie di reati, dal furto alla guida spericolata. Il colpo più grosso è avvenuto alla frazione Annunziata, dove gli agenti di Coppola hanno individuato un'abitazione, centro di rifornimento di droghe leggere da parte dei giovani della zona. Un via vai di ragazzi che ha insospettito i poliziotti. Subito l'irruzione ed il sequestro di sostanze stupefacenti: 50 grammi di hashish e 10 grammi di cannabis indica. Sono stati, inoltre, sequestrati materiale usato per il taglio ed il confezionamento della droga in piccole dosi ed il danaro proveniente dall'attività illecita. Per la detenzione illegale ai fini di spaccio, è stato indagato in stato di libertà C.M., 23 anni, di Cava de' Tirreni.

Le piste

È, purtroppo, solo un piccolo tassello dell'enorme rete di criminalità che avvolge la valle metelliana, un tempo luogo di riposo e di villeggiatura amena, di floridi commerci e di eventi culturali di respiro mondiale. Ora, invece, Cava è diventato un centro privilegiato dello spaccio ed un punto di arrivo e di snodo di traffici di sostanze stupefacenti, in particolare coca e hashish, provenienti dal Sud America e dai Paesi dell'Est, attraverso le strade italiane di Milano e Rimini. Senza dimenticare la vicina presenza dell'Agro nocerino-sarnese e dell'hinterland napoletano, dominio incontrastato di boss di piccola e media dimensione.

Gli episodi

Un giro di affari da svariati bigliettoni di euro che ha trovato linfa fertile nei giovani, vip annoiati o disoccupati depressi, senza alcuna differenza. Preda facile degli spacciatori ed anch'essi, il più delle volte, trasformati in corrieri della droga, creando una sorta di catena di Sant'Antonio inarrestabile. Complici le nuove vie di comunicazione, come internet o gli sms via cavo. Il primo segnale del malessere con l'arresto del manager trentaduenne Andrea De Rosa, fermato nella sua mansarda di via Formosa con 80 grammi di cocaina ed un diario segreto con nomi ed appuntamenti. Poi l'escalation, fino ad arrivare alla banda di ragazzi capeggiata da Gianni Squillace ed all'arresto, alle porte di Cava, del corriere riminese Carlo Giunta.

Fonte: Il Portico

rank: 103314108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...