Ultimo aggiornamento 35 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 10.000 prodotti non sicuri ad Avellino: controlli intensificati contro l'abusivismo commerciale

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza ad Avellino per la tutela dei consumatori - Comunicato Stampa

Sequestrati oltre 10.000 prodotti non sicuri ad Avellino: controlli intensificati contro l'abusivismo commerciale

La Guardia di Finanza di Avellino ha intensificato i controlli per contrastare l'abusivismo commerciale e tutelare il Made in Italy. Scoperti oltre 10.000 articoli non conformi alle normative di sicurezza, tra cui maschere e giocattoli, in vendita in un negozio

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 12:46:33

Avellino, 27 settembre 2024 - Prosegue l'attività di contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione da parte della Guardia di Finanza di Avellino, che ha recentemente intensificato i controlli per garantire la sicurezza dei consumatori e la tutela del Made in Italy.

Nell'ambito di questa iniziativa, i militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Ariano Irpino hanno individuato oltre 10.000 prodotti non sicuri, tra cui maschere e accessori per Halloween, oggettistica varia e giocattoli, esposti in un esercizio commerciale della zona. Questi articoli, privi delle necessarie indicazioni di conformità e sicurezza, non rispettavano le norme previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) e dalla normativa specifica sui giocattoli (D. Lgs. 54/11).

I prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto mancavano delle istruzioni d'uso e delle informazioni minime obbligatorie per i consumatori, come la provenienza e le avvertenze per un utilizzo sicuro. Le violazioni sono state considerate particolarmente gravi poiché tali articoli potevano rappresentare un rischio per la salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli.

Al titolare del negozio sono state comminate sanzioni amministrative che variano da un minimo di 1.500 euro fino a un massimo di 35.823 euro, in base alla gravità delle violazioni riscontrate.

L'operazione rientra in un più ampio piano di azioni messe in atto dalla Guardia di Finanza per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti o potenzialmente pericolosi. Acquistare prodotti sicuri è fondamentale per tutelare la salute dei consumatori e garantire il lavoro legale, sostenendo al contempo l'economia nazionale.

 

Foto di copertina: Guardia di Finanza Pagina Facebook

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103411104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...