Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrato calzaturificio abusivo nel casertano: denunciato il titolare

Cronaca

L’operazione rientra nel dispositivo di potenziamento disposto dalla Prefettura di Caserta per contrastare lo sversamento illecito di rifiuti nell’area della cosiddetta “Terra dei Fuochi”.

Sequestrato calzaturificio abusivo nel casertano: denunciato il titolare

Operazione della Guardia di Finanza di Caserta: scoperti due lavoratori in nero, rifiuti smaltiti illegalmente e percezione indebita della Naspi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 17:04:19

CASERTA - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha scoperto e sequestrato a Lusciano un opificio abusivo di circa 200 metri quadrati, adibito alla produzione di calzature, completamente sconosciuto al fisco e privo di ogni autorizzazione.

All'interno della struttura, ricavata in un garage, i militari hanno trovato due lavoratori in nero e riscontrato gravi irregolarità: il titolare operava senza autorizzazioni per l'emissione in atmosfera dei fumi prodotti dalla lavorazione dei pellami e senza rispettare la normativa sullo smaltimento dei rifiuti speciali.

Le verifiche amministrative hanno inoltre rivelato che lo stesso imprenditore percepiva indennità di disoccupazione (Naspi), nonostante fosse titolare dell'attività. Per tali motivi è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per gestione illecita di rifiuti, emissione di fumi senza autorizzazione e indebita percezione di erogazioni pubbliche.

I finanzieri hanno sequestrato l'intero opificio, i macchinari impiegati, centinaia di paia di scarpe già pronte per la vendita, diversi contenitori di colla e solventi chimici, oltre a circa 150 chili di scarti di pellame.

La posizione dell'imprenditore è stata segnalata anche agli uffici ispettivi del Lavoro e all'INPS, per l'impiego di manodopera irregolare e per il recupero delle somme indebitamente percepite. Contestualmente è stato avviato un controllo fiscale volto a recuperare le imposte evase.

L'intervento delle Fiamme Gialle di Aversa ha permesso di interrompere un'attività che, attraverso l'immissione incontrollata di fumi e lo smaltimento irregolare di rifiuti speciali, rappresentava un grave pericolo per la salute pubblica e per l'ambiente, confermando l'impegno della Guardia di Finanza in un'azione di contrasto trasversale a tutela della legalità e del territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10186102

Cronaca

Cronaca

Propaganda jihadista su TikTok: nel Salernitano 33enne finisce ai domiciliari con braccialetto elettronico

È stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico un cittadino tunisino di 33 anni, domiciliato nel comune di Sicignano degli Alburni, nel salernitano, nell'ambito di un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Cronaca

Blitz della Finanza a Parma: sequestrati oltre 1.000 prodotti non sicuri in un emporio cinese

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, nell'ambito della costante azione di monitoraggio economico del territorio, ha intensificato il dispositivo di controllo in città, sottoponendo a sequestro 1.100 prodotti non a norma, esposti in vendita in un esercizio commerciale ubicato nel...

Cronaca

Pompei, turista tenta di rubare reperti: fermato con cocci nascosti nello zaino

Ancora un tentativo di trafugare reperti archeologici dal sito di Pompei. A evitare che preziosi frammenti del patrimonio archeologico finissero all'estero è stata la tempestiva collaborazione tra il personale della sicurezza del Parco Archeologico, la direzione e i carabinieri del Posto Fisso all'interno...

Cronaca

Blitz antidroga a Battipaglia: la Polizia di Stato arresta pusher con 53 dosi di cocaina

In data 17 ottobre 2025 gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno proceduto all'arresto di un cittadino italiano di 53 anni, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria,...