Tu sei qui: CronacaSequestrato impianto abusivo di lavorazione della ghiaia nel letto del Fiume Alento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 08:43:06
Nell'ambito di un'operazione mirata alla prevenzione e repressione delle violazioni ambientali lungo i corsi d'acqua, i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Roccadaspide, insieme a quelli del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, hanno scoperto e posto sotto sequestro un impianto di frantumazione e lavorazione di ghiaia nel comune di Cicerale (SA). L'impianto, realizzato nell'alveo del Fiume Alento e esteso su una superficie di circa 3.000 metri quadrati, si trovava all'interno di un'area protetta di interesse comunitario, classificata come S.I.C. IT8050012 "Fiume Alento".
Gli accertamenti hanno rivelato che la struttura operava in assenza delle necessarie autorizzazioni rilasciate dalla Regione Campania e dal Genio Civile, nonché delle autorizzazioni paesaggistiche e di valutazione d'incidenza ambientale da parte dell'ente Parco. Le operazioni illecite includevano l'estrazione di ghiaia e la lavorazione successiva, con mezzi e macchinari presenti sul posto al momento del sequestro.
I responsabili dell'impianto sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per violazioni legate alla normativa ambientale, occupazione abusiva del demanio idrico, deviazione del corso d'acqua e modifica dello stato dei luoghi. L'azione di prevenzione e tutela ambientale da parte della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, in collaborazione con i Carabinieri del Parco, prosegue al fine di salvaguardare il patrimonio naturalistico del Fiume Alento e delle aree circostanti.
Continua la vigilanza e la protezione delle risorse ambientali, per garantire la conservazione del paesaggio e il rispetto delle normative vigenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10479107
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...