Tu sei qui: CronacaServizi sociali, oltre 3 miliardi dalla Regione
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 7 gennaio 2002 00:00:00
Entra finalmente nel vivo il coordinamento del piano di zona dei servizi sociali, che comprende i territori di Cava de' Tirreni e Costiera Amalfitana, e dalla Regione arriva il primo finanziamento di circa 3 miliardi e mezzo di lire, relativo all'anno 2001 da spendere nel 2002. La dotazione economica è comprensiva di circa 400 milioni di lire, riservati al Comune di Cava per proseguire il progetto degli affido familiari esteso anche a Vietri, per la lotta alle devianze dei giovani ed adolescenti, e per il centro di aggregazione di Vietri sul Mare. Fondi che vanno ad aggiungersi a quelli già previsti dal Comune per i servizi sociali e che, quindi, contribuiscono in maniera rilevante alla tutela delle fasce deboli. Venerdì scorso, intanto, si è riunito, presso il centro servizi sociali del Comune di Positano, su convocazione del sindaco del Comune di Cava, il comitato di coordinamento, presieduto nell'occasione dal sindaco di Positano, Ottavio Fusco. Un incontro fondamentale per la definitiva individuazione dei criteri di votazione del coordinamento e per la costituzione dell'ufficio di piano. È stato sottoscritto che per la validità delle sedute e delle decisioni è necessaria la presenza ed il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti, determinata secondo la seguente attribuzione di voti: Comune di Tramonti 4; Maiori 6; Amalfi 6; Praiano 2; Conca de' Marini 1; Furore 1; Cetara 3; Positano 4; Ravello 3; Atrani 1; Vietri sul Mare 9; Minori 3; Scala 2; Cava de' Tirreni 53; Comunità Montana 8; Asl Sa/1 8; Provincia di Salerno 8.
Il coordinamento
È stato deciso anche che il coordinamento, in materia di programmazione, organizzazione, verifica e valutazione dei servizi e delle prestazioni, può consultare esperti in materia, nonché i cittadini, le associazioni di categoria e le organizzazioni del terzo settore, con il placet del sindaco o dei sindaci dei Comuni interessati dai progetti da attuare. Una decisione scaturita non senza qualche fibrillazione, dovuta alla proposta del sindaco di Amalfi, rappresentato dall'assessore Giovanni Camera, di attribuire per ogni Comune un voto, contro la tesi del sindaco di Cava, Alfredo Messina (nella foto in basso), di attribuire l'espressione di voto in base agli abitanti di ciascun Comune, proposta approvata con il voto favorevole di tutti i presenti, fatta eccezione per il Comune di Amalfi. Alla votazione erano assenti i rappresentanti della Provincia di Salerno, del Comune di Atrani e di Vietri sul Mare. Sarà, quindi, il Comune di Cava, che detiene la maggioranza assoluta dei voti, in relazione alla maggioranza degli abitanti rispetto a tutto il comprensorio, ad essere Comune capofila e svolgere anche le mansioni di cassa. Entro il 15 gennaio i rispetti Consigli comunali dovranno approvare lo schema di convenzione, per poi procedere all'individuazione del gruppo di lavoro che dovrà elaborare il progetto definitivo, da presentare alla Regione entro il 28 febbraio. Gruppo che sarà composto da personale indicato da ciascun Comune in base alla minore incidenza dei costi.
Fonte: Il Portico
rank: 10777109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...