Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServizio Civile Nazionale, al lavoro i 40 volontari

Cronaca

Servizio Civile Nazionale, al lavoro i 40 volontari

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 28 febbraio 2005 00:00:00

In arrivo altri 40 volontari del Servizio Civile Nazionale, per l'attuazione della seconda annualità del progetto "La cultura della prevenzione e la tutela del territorio", accreditato presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Dal 1° marzo entreranno in servizio Adinolfi Anna, Avagliano Sara, Avallone Michela, Avella Teresa, Bisogno Serena, Bisogno Maria Rosaria, Capuano Matilde, Conti Olga, D'Amico Claudia, De Marinis Enrico, De Rosa Francesca, Della Corte Francesca, Di Giuseppe Selene, Di Maio Simona, Farano Maria Rosaria, Fariello Immacolata, Ferrara Debora, Guariglia Alfonso, Ippolito Francesca, Lamberti Agata, Lamberti Anna, Mautone Oriana, Mazzotta Angiola, Monetta Domenico, Risi Giovanna, Ronca Lucia, Ronca Miriam, Russo Marianna, Salvo Tindara, Santoriello Maria, Santucci Francesco, Scaramella Ilaria, Scaramella Anna, Scarano Paolo, Sellitto Chiara, Senatore Laura, Senatore Paola, Sollazzo Sabrina e Sorrentino Rita. Sono questi i 40 giovani, su 160 che avevano inoltrato domanda, che parteciperanno al progetto voluto fortemente dal sindaco Messina per la tutela ambientale. È stato il primo cittadino, infatti, memore della felice esperienza del periodo giugno 2003-giugno 2004, che nello scorso mese di ottobre, dopo la pubblicazione del bando nazionale, ha attivato, attraverso il I Settore, retto da Maurizio Durante, tutte le procedure per continuare la lodevole attività. I giovani volontari, che percepiranno uno stipendio di 400 euro dall'Ufficio Ministeriale, saranno "formati" attraverso un corso di base e di concreta operatività ed esercitazioni pratiche volte alla gestione delle emergenze territoriali ed all'assistenza alla popolazione. Il corso sarà tenuto dall'arch. Giuseppe Ferrara. Con l'attento coordinamento di Michele Lamberti, responsabile della locale Protezione Civile, i volontari perseguiranno gli obiettivi del progetto, tra cui la prevenzione degli incendi boschivi, la tutela del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, la sensibilizzazione e l'informatizzazione della popolazione, il monitoraggio del territorio. Il loro lavoro si svolgerà in simbiosi con la locale Protezione Civile, che intanto guarda avanti e pensa già alla campagna nelle scuole di sensibilizzazione anti-incendio. Già pronto, inoltre, il piano di monitoraggio estivo, con una squadra operativa che può contare sui 40 volontari del Servizio Nazionale e sui 30 del Gruppo Comunale di Protezione Civile (coordinato da Amelia Sgambati), sull'apporto delle Giacche Verdi e su varie associazioni ambientaliste.

Fonte: Il Portico

rank: 10546105

Cronaca

Cronaca

Alcol etilico spacciato per disinfettante: scoperto traffico internazionale verso il Sud Italia

Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...

Cronaca

Bimbo di 4 anni cade dalla bici e perde la vita, dramma a Barletta

Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

Cronaca

Lavoro nero in Campania: oltre 230 irregolari scoperti in 4 mesi, 77 solo a Nola

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno