Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServizio idrico, il no alla Gori "unisce" i candidati sindaco

Cronaca

Servizio idrico, il no alla Gori "unisce" i candidati sindaco

Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00

Gestione pubblica dell’acqua, trasformazione dell’Ausino in azienda speciale consortile, opposizione al passaggio di Cava de’ Tirreni nella gestione Gori, contrasto ai distacchi, soprattutto se contro famiglie disagiate. Questi i temi di cui si è discusso nel corso dell’affollato dibattito di lunedì 23 marzo al Club Universitario Cavese, organizzato da Rete civica Ato3 e “Davide (contro) Golia”. Temi che sono diventati impegni scritti e firmati da alcuni candidati a sindaco, quali Renato Aliberti, Cettina Capuano, Stefano Cicalese, Marco Senatore ed Enzo Servalli, nonché dal candidato cavese al Consiglio regionale, Monica Bisogno.

L’impegno per contrastare il disegno di legge regionale che vede Cava trasferita sotto la famigerata gestione Gori prende le mosse dalla delibera di Consiglio comunale del 2012, con la quale si dava mandato al sindaco di avviare la procedura di trasformazione dell’Ausino in azienda speciale consortile di diritto pubblico. Delibera approvata all’unanimità.

La trasformazione - hanno convenuto gli intervenuti - è diventata ancor più necessaria perché metterebbe in sicurezza l’Ausino e la gestione pubblica del servizio idrico integrato a Cava ed in Costiera Amalfitana, eliminando il rischio di un passaggio nelle mani di Gori o di un qualsiasi altro soggetto privato. Con tabelle di raffronto si è dimostrato che il passaggio alla Gori comporterebbe per i cavesi una bolletta dell’acqua più salata, almeno l’80% in più rispetto all’attuale.

«Chiediamo impegni scritti ai candidati. La dimostrazione che la Regione intende dare il servizio idrico integrato di Cava alla Gori - ha dichiarato Mario Farano, organizzatore e moderatore dell’incontro - è dimostrata dalla planimetria che campeggiava dietro il capo di gabinetto di Caldoro mentre parlava ad un convegno solo venerdì scorso, quindi successivamente ai comunicati di alcuni candidati che davano per scongiurato il passaggio».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10735100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...