Tu sei qui: Cronaca"Settimana Rinascimentale", gli animalisti dicono no a falconieri e giochi di cavalli
Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2012 00:00:00
No ai falconieri ed ai giochi di cavalli durante le celebrazioni della Settimana Rinascimentale di Cava de’ Tirreni, organizzata dall’Amministrazione comunale. A chiederlo è l’associazione animalista “Venganch’io Cavese”, che da oggi darà vita ad un’intensa attività di sensibilizzazione tra i cittadini ed i numerosi turisti che da ogni parte della Penisola giungeranno in città per l’evento.
«Nonostante tutte le campagne di sensibilizzazione fatte dall’associazione a Cava de’ Tirreni contro ogni spettacolo che vedesse protagonisti gli animali, nella nostra città è assurdo che vengano ancora organizzati degli eventi in cui si ridicolizzano specie nobili come quelle dei falchi e dei cavalli per far divertire la gente», afferma Francesca Della Monica, Presidente del movimento animalista metelliano.
Non è la prima volta, dunque, che i volontari di “Venganch’io Cavese” protestano contro gli eventi messi in campo dal Comune metelliano. L’ultimo precedente risale al 2011, quando Palazzo di Città diede l’ok per l’arrivo dei circhi “Rony Roller” ed “Orfei” in via Gramsci. In quell’occasione i ragazzi dell’associazione animalista ebbero un vivace confronto con il delegato comunale alla Tutela degli animali, Annalisa Della Monica, che si mostrò poco interessata alle questioni sollevate dai volontari cavesi.
«Ricordo ancora con dispiacere quell’episodio - afferma Francesca Della Monica - Il consigliere disse che gli animali nel circo stavano bene, ignorando del tutto quello che effettivamente avviene prima e dopo ogni spettacolo. Ancora oggi chiediamo al sindaco Marco Galdi un regolamento per la tutela degli animali in città, ma non abbiamo ricevuto mai alcuna risposta concreta ed intanto a Cava de’ Tirreni continuano ad arrivare altri circhi. Gandhi diceva che la civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre nei confronti degli animali, ma evidentemente a Cava de’ Tirreni questo concetto è ancora sconosciuto all’Amministrazione comunale ed a buona parte dei cittadini».
Ufficio Stampa “Venganch’io Cavese”
Fonte: Il Portico
rank: 10775108
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...