Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSfratto per la casa vinicola Apicella, dipendenti a rischio

Cronaca

Sfratto per la casa vinicola Apicella, dipendenti a rischio

Inserito da (admin), venerdì 8 maggio 2015 00:00:00

Ordine di sfratto immediato per la casa vinicola Apicella dalla storica sede di via XXV Luglio. Oltre alla perdita di un marchio che ha segnato 41 anni della vita di Cava de’ Tirreni, conosciuto sul territorio nazionale ed anche all’estero, ci sono pure una decina di lavoratori che rischiano seriamente il posto.

Il dispiacere, la paura, i timori per quanto accadrà di qui a breve li esprime Mario Apicella, che nella fabbrica metelliana, oltre ad investire ingenti capitali, ha sacrificato tanti anni della sua vita, garantendo un’occupazione a diversi operai. «Dopo 41 anni di lavoro, sacrifici e sudore - afferma - ci mandano in mezzo ad una strada. Un’azienda grande come la mia, con macchinari importanti e di grandi dimensioni, non trova una facile collocazione in qualche altro punto del territorio. Abbiamo scritto al Prefetto con la speranza che ci aiuti».

La storia della casa vinicola Apicella parte nel 1974, data dell’iscrizione alla Camera di Commercio. Intanto, a Cava de’ Tirreni c’è un suolo che apparteneva al Demanio, sul quale sorgeva lo spolettificio, che per alterne vicende era finito in mano alla curatela fallimentare. Nel 1981 gli Apicella ottengono il nullaosta da parte dell’Asi per poter insediare su quel suolo un’azienda vinicola. Un salto nel tempo e si arriva al 2000, quando a Mario Apicella viene notificata una denuncia per l’occupazione abusiva del suolo.

A distanza di 41 anni, infatti, quell’area di 2340 metri quadrati, oggetto di pignoramento, dopo essere stata messa all’asta per ben 4 volte - aste andate tutte deserte - è passata nella disponibilità dei creditori. Ed arriviamo ad oggi. Lo scorso 28 aprile, a seguito anche di una serie di azioni legali intraprese dagli Apicella, è arrivata la condanna per gli stessi titolari della casa vinicola: lo sfratto dall’area dell’insediamento industriale, la cui scadenza è fissata per la metà del mese di maggio.

La data fissata si avvicina e cresce la disperazione dei titolari, che puntavano tutto sulla possibilità di continuare ad esercitare la loro attività sul suolo occupato da 8 lustri, ma neanche l’offerta presentata per poter acquistare il suolo è andata a buon fine. Il costo del suolo, tramite asta, si aggirava infatti attorno a un miliardo e 200 milioni di lire. Molti, anzi moltissimi per un imprenditore che gestisce un’azienda con 10 operai. Gente che, se non si dovesse trovare una soluzione al problema, rischia di restare entro pochi giorni senza lavoro a causa dell’inevitabile chiusura dell’azienda.

L’appello della proprietà ora è quello di ottenere più tempo per esaminare i possibili rimedi. «15 giorni sono davvero pochi per trovare un’alternativa concreta e soprattutto per scongiurare il peggio - afferma Mario Apicella - Appena due settimane servono solo se ci costringono a buttare via i macchinari e tutte le attrezzature della mia casa vinicola ed a mettere ogni cosa in mezzo alla strada».

Annalaura Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mario Apicella nella sua azienda vinicola Mario Apicella nella sua azienda vinicola

rank: 10637109

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno