Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSgomberata abitazione abusiva a San Giuseppe al Pennino

Cronaca

Sgomberata abitazione abusiva a San Giuseppe al Pennino

Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2014 00:00:00

È stata eseguita in gran segreto ieri mattina, giovedì 19 giugno, l’ordinanza di sgombero di un immobile abusivo in località San Giuseppe al Pennino. Si tratta di un’abitazione di oltre 100 metri quadrati, sita in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, realizzata senza alcuna licenza edilizia e che era solo arredata ma non abitata, in quanto destinata ad ospitare una giovane coppia che convolerà a nozze la prossima settimana.

Su questa ordinanza di sgombero è stato mantenuto il massimo riserbo fino ad ieri mattina, quando poco prima delle 8 è stata eseguita nella zona alta di San Giuseppe al Pennino. Sul posto per portare a termine lo sgombero c’erano anche i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, diretti dal Vice Questore aggiunto Marzia Morricone, e gli agenti della Polizia Locale, i quali non hanno comunque incontrato resistenza all’atto esecutivo, visto che in quel momento nell’abitazione non c’era nessuno.

La notizia è giunta anche in Consiglio comunale, con la vicenda abusivismo edilizio che è subito piombata al centro della discussione del parlamentino cittadino. Alcuni consiglieri, tra cui Matteo Monetta e Vincenzo Servalli, hanno chiesto ad Antonino Attanasio, Dirigente del II Settore (Area valorizzazione del territorio) e del IV Settore (Area Sicurezza), di fare luce su quanto avvenuto ieri mattina. Attanasio ha specificato che si è trattato di un’esecuzione di sgombero avvenuta in seguito ad un sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. Esecuzione che era stata già differita su richiesta specifica presentata dalla parte interessata.

Il primo ad intervenire in Consiglio sulla vicenda è stato Matteo Monetta del Nuovo Centrodestra, che ha ribadito la necessità di convocare una seduta monotematica del parlamentino per fare il punto della situazione sull’abusivismo edilizio. «Dispiace per il comportamento di alcuni componenti della Giunta e della maggioranza, che non hanno voluto ascoltare il pianto di persone che stanno chiedendo aiuto - ha dichiarato Monetta riferendosi alla mancata sottoscrizione da parte di molti consiglieri comunali della richiesta di convocazione di un Consiglio ad hoc - In quattro anni nulla è stato fatto su questo fronte, ora è giunto il momento di dare un segnale forte. Perché non destinare alcuni immobili comunali alle famiglie che stanno vivendo questo dramma degli sgomberi?».

I consiglieri comunali del PD e di Fratelli d’Italia hanno, quindi, dichiarato la loro disponibilità a firmare la richiesta di convocazione di un Consiglio comunale monotematico sull’argomento. Torna a tenere banco in città, quindi, la spinosa questione dell’abusivismo edilizio.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il presidio anti-sgombero dinanzi alla casa della famiglia Di Domenico Il presidio anti-sgombero dinanzi alla casa della famiglia Di Domenico

rank: 10474102

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...