Tu sei qui: CronacaSgravi Tari in tempo di Covid, Tar respinge ricorso di 8 albergatori di Ravello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 agosto 2021 19:12:36
È stato bocciato il ricorso degli otto albergatori di Ravello avverso al Comune di Ravello circa la mancata applicazione di sgravi alle cartelle Tari riferite al 2020, in considerazione delle criticità avvertite dal comparto in piena emergenza Covid.
I giudici della Prima sezione del Tribunale amministrativo regionale di Salerno (presidente Leonardo Pasanisi) hanno stabilito che il ricorso non poteva essere accolto vista l'impossibilità di impugnare la delibera prodotta dal Comune di Ravello che ha esercitato potere discrezionale.
Rigettata anche la domanda di risarcimento del danno da ritardo. Gli albergatori non intendono ricorrere al Consiglio di Stato.
Il ricorso degli albergatori ravellesi, rappresentati dagli avvocati Francesco e Paolo Accarino del Foro di Salerno, si basava sulla delibera ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) numero 158 del 5 maggio 2020 che prevede - nell'ambito della disciplina dei corrispettivi applicabili alle utenze del servizio di gestione integrata dei rifiuti, urbani e assimilati - alcuni fattori di rettifica per talune tipologie di utenze non domestiche (tenendo conto del principio "chi inquina paga", sulla base della minore quantità di rifiuti producibili in ragione della sospensione delle relative attività) e di specifiche forme di tutela per quelle domestiche (in una logica di sostenibilità sociale degli importi dovuti).
Con deliberazioni di Giunta e di Consiglio comunale, la scorsa estate il Comune di Ravello aveva approvato misure agevolative per la riduzione dei tributi in emergenza Covid, includendo il settore extralberghiero (bed and breakfast, case vacanza, ville), ma non l'industria principale del paese. Gli albergatori, quindi, si sono visti recapitare cartelle a tariffa piena: nessuna differenza, per loro, tra le bollette 2019 (l'anno dei record in quanto a presenze turistiche) e quelle dell'anno successivo.
>Leggi anche:
Rifiuti, a Ravello Tari senza sgravi Covid per gli alberghi: 8 imprenditori ricorrono al TAR
Fonte: Il Vescovado
rank: 109621103
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....