Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaShoah, alla Sala Teatro "Luca Barba" incontro con le scuole cavesi

Cronaca

Shoah, alla Sala Teatro "Luca Barba" incontro con le scuole cavesi

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00

Per celebrare “Il Giorno della Memoria” la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia, organizza una "due giorni" di iniziative. Appuntamento per le ore 10.00 di martedì 5 e mercoledì 6 febbraio alla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I, 137, a Cava de’ Tirreni, con una doppia mattinata dedicata al ricordo dei tragici fatti della Shoah. In cartellone la rappresentazione dello spettacolo “Arbeit Macht Frei”, fortunatissima messa in scena dalla Compagnia degli Sbuffi, che vede sul palco quattro attori interpretare pezzi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri autori. L’iniziativa vedrà, inoltre, la partecipazione di tutte le scuole di Cava de’ Tirreni.

“Arbeit Macht Frei” è uno spettacolo di Aldo de Martino, con testi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri. Le scene ed i costumi sono a cura di Violetta Ercolano. Nel buio un Uomo seduto su di una vecchia sedia di legno fuma, “Cari amici, qui dico amici / Nel senso vasto della parola” lo raggiunge una Donna, nello stesso fascio di luce; “O nessuno, o qualcuno, o forse uno solo, o tu …”; ma è solo un attimo, dalla platea arriva il fracasso di piatti e tamburo realizzati con vecchi coperchi e scatole di latta. Due attori si muovono veloci tra il pubblico ricordando, come se si trattasse di un banditore, le Leggi Razziali emanate dal Regime Fascista: “Il matrimonio del cittadino italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito!”, due fasci di luce li seguono incessantemente in sala.

Tra canti dal vivo, prende così l’avvio uno spettacolo che alterna momenti di tenerezza ad amare considerazioni sulla vita degli Haflinge. Ironia macabra e pungente sulle “Ricerche Scientifiche Naziste” e presentazione dei campi di sterminio come Villaggi Vacanza; i sogni da ragazza normale di Anna Frank e le deposizioni dal processo di Norimberga.

Le fonti usate per lo spettacolo, smontate e rimontate come un puzzle, sono “Se questo è un Uomo” di Primo Levi, “Il Diario” di Anna Frank, gli atti del Processo di Norimberga, alcuni racconti lasciati da rom e da omosessuali sopravvissuti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10595102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno