Tu sei qui: CronacaShopping con...furto, è allarme
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2006 00:00:00
Serie di borseggi al Corso Umberto I. Tra le vittime anche una professionista cavese, derubata della carta di credito mentre era intenta a fare shopping. I ladri avrebbero usato il tesserino magnetico per acquistare capi griffati del valore di circa 600 euro. E' accaduto sabato sera nel centralissimo Corso Umberto I. Secondo quanto riferito dalle stesse vittime - tra queste tre avrebbero denunciato l'accaduto - i ladri avrebbero approfittato della confusione tipica del sabato sera per mettere a segno i loro colpi.
Con grande destrezza avrebbero mirato alla vittima di turno - si tratterebbe di donne - per sfilare dalle loro borse il portafoglio con tanto di documenti, bancomat e carte di eredito. Il tutto senza destare alcun sospetto. Le vittime si sono accorte del furto solo al loro rientro a casa. Un'amara sorpresa, cui ha fatto seguito un epilogo ancora più triste. Ieri mattina una delle vittime ha scoperto, infatti, che i ladri avevano utilizzato la sua carta di credito per acquistare capi di abbigliamento del valore di circa 600 euro.
Il precedente risale a poche settimane fa, quando la dipendente di una banca cittadina fu derubata del portafoglio dove erano custoditi la carta di credito ed il bancomat. Anche in questo caso il colpo fu messo a segno di sabato sera. La malcapitata solo il lunedì successivo avviò le procedure per bloccare i pagamenti con la carta di credito. Troppo tardi: i ladri avevano approfittato della stessa sera del sabato e del giorno festivo per fare diversi acquisti, del valore complessivo di circa 3mila euro.
«Non è la prima volta che accade - dice la professionista derubata - i rischi sono maggiori nei giorni di confusione come il sabato o nelle altre ricorrenze, quando sotto i portici e nei negozi si accalca parecchia gente. I ladri sono dei veri specialisti, che sfilano il portafoglio senza farsene accorgere. E non solo. Mettono a segno i loro colpi di sabato sera, perché sanno che le loro vittime procederanno al blocco delle carte di credito solo il lunedì mattina. Hanno così diverso tempo per usare il tesserino magnetico senza problemi».
Da più parti viene rivolto l'invito alle Forze dell'ordine ed all'Amministrazione di potenziare la presenza ed i controlli, specie ora che si avvicinano le festività natalizie. «Mancano i controlli - sbotta Giuseppe Salsano dell'associazione "Ordine e Quiete" - Questa Amministrazione ha lanciato diverse novità, come quella delle transenne, ma senza gli adeguati controlli restano lettera morta. I trasgressori continueranno a girare impuniti».
Fonte: Il Portico
rank: 10546108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...