Tu sei qui: CronacaShopping festivo, in rivolta giocattolai e fotografi
Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2005 00:00:00
Appena raggiunto l'accordo tra associazioni dei commercianti e rappresentanti della grande distribuzione cavese per le deroghe alla chiusura domenicale del 30 gennaio e del 27 febbraio, insorgono i commercianti di giocattoli ed i fotografi per non aver inserito tra le deroghe anche domenica 6 febbraio, antivigilia di Carnevale. La Confesercenti, intanto, gongola per la stipula di un accordo su cui stava lavorando da qualche anno. «Per la prima volta - afferma il presidente Aldo Trezza - siamo riusciti a mettere d'accordo i piccoli ed i grandi commercianti. Poche cose, ma certe e condivise. Abbiamo rinunciato a due giorni di chiusura nei due mesi regolati dall'ordinanza, per guadagnarne altri in quelli successivi di apertura libera. La soddisfazione, oltre alla concertazione tra grandi e piccoli, è anche quella di aver soddisfatto una volta tanto le esigenze degli alimentaristi, una categoria spesso trascurata». Sottoscritta l'intesa, infatti, sulla chiusura degli esercizi commerciali, compresi il Centro Commerciale Cavese e l'Interspar, per i giorni 27 marzo (Pasqua), 25 aprile e 2 giugno, oltre al 15 agosto ed al 25-26 dicembre regolati dall' art. 19 della legge regionale 1/2000 per i Comuni, come quello cavese, a prevalente economia turistica. «È una scelta che abbiamo fatto - afferma Antonio Bevilacqua, presidente del consorzio del Centro Commerciale Cavese - in un'ottica di armonizzazione del commercio cavese ed in sinergia con le associazioni di categoria e gli altri operatori, nonostante abbiamo la facoltà di decidere autonomamente le aperture domenicali». Si adegua, ma non è d'accordo, l'Interspar. «Rispetteremo quanto deciso - dice Antonio Della Monica - ma certamente non sono soddisfatto. Come pure non vedo perché non si debbano commercialmente sfruttare occasioni come Carnevale e San Valentino». Proprio per la domenica precedente il Carnevale scoppia la protesta dei giocattolai e dei fotografi. «È assurdo dover stare chiusi in un periodo a noi favorevole», dicono Rosanna Baldi e Luca Catone.
Fonte: Il Portico
rank: 10395103
Un nuovo incendio è stato da poco avvistato poco fa a Maiori, in località "San Vito", nella zona boschiva sotto il Santuario della Madonna Avvocata, non troppo distante dal luogo del rogo dello scorso 18 settembre. La mano criminale dei piromani torna, dunque, a distruggere ettari di vegetazione e macchia...
Paura e tensione nella tarda serata di ieri al pronto soccorso dell'ospedale di Roccadaspide, dove un uomo ha perso il controllo dopo aver preteso di entrare con il figlio minorenne nelle aree riservate del reparto. Il giovane, rimasto ferito in un incidente stradale, era stato appena preso in carico...
A Positano, un turista statunitense di 63 anni è morto improvvisamente durante una cena in un ristorante del centro, colpito da un arresto cardiocircolatorio. Nonostante i soccorsi immediati e i tentativi di rianimazione del 118, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. La tragedia ha profondamente colpito...
Tragedia ieri sera in Costiera Amalfitana. Un turista statunitense, di 63 anni, è deceduto improvvisamente mentre si trovava a cena in un ristorante di Positano. L'uomo, residente negli Stati Uniti, era seduto al tavolo con alcuni familiari quando è stato colpito da un arresto cardiocircolatorio. Immediati...