Tu sei qui: CronacaShopping festivo, in rivolta giocattolai e fotografi
Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2005 00:00:00
Appena raggiunto l'accordo tra associazioni dei commercianti e rappresentanti della grande distribuzione cavese per le deroghe alla chiusura domenicale del 30 gennaio e del 27 febbraio, insorgono i commercianti di giocattoli ed i fotografi per non aver inserito tra le deroghe anche domenica 6 febbraio, antivigilia di Carnevale. La Confesercenti, intanto, gongola per la stipula di un accordo su cui stava lavorando da qualche anno. «Per la prima volta - afferma il presidente Aldo Trezza - siamo riusciti a mettere d'accordo i piccoli ed i grandi commercianti. Poche cose, ma certe e condivise. Abbiamo rinunciato a due giorni di chiusura nei due mesi regolati dall'ordinanza, per guadagnarne altri in quelli successivi di apertura libera. La soddisfazione, oltre alla concertazione tra grandi e piccoli, è anche quella di aver soddisfatto una volta tanto le esigenze degli alimentaristi, una categoria spesso trascurata». Sottoscritta l'intesa, infatti, sulla chiusura degli esercizi commerciali, compresi il Centro Commerciale Cavese e l'Interspar, per i giorni 27 marzo (Pasqua), 25 aprile e 2 giugno, oltre al 15 agosto ed al 25-26 dicembre regolati dall' art. 19 della legge regionale 1/2000 per i Comuni, come quello cavese, a prevalente economia turistica. «È una scelta che abbiamo fatto - afferma Antonio Bevilacqua, presidente del consorzio del Centro Commerciale Cavese - in un'ottica di armonizzazione del commercio cavese ed in sinergia con le associazioni di categoria e gli altri operatori, nonostante abbiamo la facoltà di decidere autonomamente le aperture domenicali». Si adegua, ma non è d'accordo, l'Interspar. «Rispetteremo quanto deciso - dice Antonio Della Monica - ma certamente non sono soddisfatto. Come pure non vedo perché non si debbano commercialmente sfruttare occasioni come Carnevale e San Valentino». Proprio per la domenica precedente il Carnevale scoppia la protesta dei giocattolai e dei fotografi. «È assurdo dover stare chiusi in un periodo a noi favorevole», dicono Rosanna Baldi e Luca Catone.
Fonte: Il Portico
rank: 10015105
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...