Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaShopping festivo, polemiche e mancanza di fondi

Cronaca

Shopping festivo, polemiche e mancanza di fondi

Inserito da (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00

Non ci sono soldi, né comunali, né dei commercianti. Rischia di saltare il calendario di eventi, previsti per il mese di maggio, per sostenere e promuovere le 4 domeniche di apertura dei negozi, così come richiesto dalle associazioni dei commercianti. È questo l'ultimo problema, dopo le polemiche per l'applicazione della Legge Bersani, che, al momento, ha prodotto solo confusione tra i commercianti e disorientamento tra i consumatori. «Sono deluso - afferma Fabio Siani, assessore al Commercio - per la mancata partecipazione dei commercianti alla realizzazione del cartellone degli eventi di maggio». Non ha avuto successo l'iniziativa messa in cantiere, su mandato dell'assessorato, dall'agenzia Apm di Andrea Manzo, che ha contattato singolarmente i commercianti, chiedendo il sostegno economico nell'organizzazione di una serie di eventi per le domeniche di maggio, finalizzati alla promozione turistica e commerciale della città. «Così - continua l'assessore - non è possibile andare avanti. Alla richiesta di partenariato attraverso un piccolo contributo economico abbiamo registrato solo un'adesione. Davvero scoraggiante». Si accende la polemica sulle prospettive di sviluppo turistico e commerciale e sulla mancanza di risorse economiche. «Noi - conclude Fabio Siani - abbiamo messo a disposizione quello che potevamo: 2.500 euro per le promozioni di maggio». Sembra una riedizione, tutta cavese, di "Miseria e nobiltà". Da anni si parla di rilanciare la città attraverso lo sviluppo turistico e commerciale, ma l'unica cosa certa sembra essere l'assoluta mancanza di soldi, anche per una piccola programmazione di eventi. «Queste iniziative - ribatte Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - vanno concordate con le associazioni. La Confesercenti non ne era al corrente. Il Comune ha preso l'impegno di organizzare e promuovere eventi a corredo delle aperture festive di maggio ed ottobre. Se non ha i soldi per farlo, non può venire da noi a chiederli all'ultimo momento». La Confesercenti è inviperita, lamentando che quest'Amministrazione fa solo promesse, senza produrre fatti concreti. «La riprova - continua Aldo Trezza - l'abbiamo avuta dal Bilancio comunale, che prevede solo 6.000 euro per l'assessorato al Commercio. Lo avessero detto prima, noi associazioni di commercianti avremmo fatto un progetto per l'organizzazione di eventi, da presentare alla Camera di Commercio di Salerno. È già accaduto in altre occasioni: abbiamo fatto richiesta ed ottenuto i finanziamenti necessari».

Fonte: Il Portico

rank: 10606107

Cronaca

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...

Cronaca

Benevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...