Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSì alle telecamere

Cronaca

Sì alle telecamere

Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2004 00:00:00

Ufficialmente, saranno in funzione per controllare le auto che circolano nelle zone pedonali ed a traffico limitato. Ufficiosamente, i filmati, che saranno conservati fino a 10 giorni dalla registrazione, potranno essere messi a disposizione delle Forze dell'Ordine per le indagini su possibili fatti di microcriminalità perpetrati nel centro cittadino. Si torna a parlare, così, dell'attivazione del sistema di telecamere. La novità sta nell'adozione di un escamotage, in attesa che il Garante si pronunci sulla questione della privacy, al fine di utilizzare l'occhio del "grande fratello" ed assicurare maggiore sicurezza a commercianti e residenti. «Al momento, il sistema di videosorveglianza sarà in funzione così come era stato concepito al principio - spiega l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Laudato - e cioè per controllare le auto in circolazione nelle zone pedonali. Non siamo autorizzati ad inquadrare le persone, ma va da sé che, nel caso di episodi di microcriminalità, i video saranno messi a disposizione delle Forze dell'Ordine per le loro indagini». La conferma è arrivata ieri mattina nel corso della Commissione comunale per la Sicurezza, convocata dal presidente Enzo Passa. All'ordine del giorno la discussione ed il resoconto dell'attività svolta dall'assessorato alla Viabilità e Sicurezza. Presente, fra gli altri, il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara. Si è parlato del piano della segnaletica, del nodo del rione Pianesi e, naturalmente, del progetto sicurezza. Dopo che il comitato ha sancito ancora una volta la necessità della collaborazione tra le Forze dell'Ordine presenti sul territorio, si è passati ad analizzare alcuni strumenti di contrasto al fenomeno della microcriminalità. In primo luogo, il sistema di videosorveglianza e l'attivazione di un turno notturno per gli agenti della Polizia Municipale. «Quanto al servizio notturno dei Vigili - precisa Laudato - per ora non c'è ancora nulla di concreto. Una soluzione sarà l'espletamento del concorso per Vigili Urbani, che potrà rimpinguare l'organico». Ieri sono state presentate anche alcune modalità per le procedure concorsuali, come la nomina di una commissione di tecnici per esaminare i 300 candidati selezionati e la composizione dei test d'esame, che verteranno per il 70% sulla materia del Codice stradale e per il restante 30% su quesiti di cultura generale.

Fonte: Il Portico

rank: 10767100

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...