Tu sei qui: CronacaSi rovescia carico di pomodori, chiusa l'A3
Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2005 00:00:00
Alle 2.30 della notte fra sabato e domenica, sulla Napoli-Salerno, nel tratto fra Nocera Inferiore e Cava de'Tirreni, un tir ha perso il carico di pomodori, che hanno invaso la carreggiata. Decine di automobilisti in arrivo sono riusciti per fortuna ad evitare incidenti. Il camionista, un 38enne di Angri, è stato multato, mentre l'autostrada è stata chiusa fino alle 6 di ieri, con enormi disagi per chi stava raggiungendo le località di villeggiatura. È l'incidente più importante in una domenica sostanzialmente tranquilla sulla Salerno-Reggio Calabria. Sarebbe stata certamente una tragedia se l'episodio fosse avvenuto di giorno. C.G., 38 anni, di Angri, era alla guida di un possente autoarticolato che trasportava pomodori, proveniente dalla Puglia e diretto ad un'industria conserviera di Cava per la trasformazione dei pelati. A causa forse dell'alta velocità, giunto all'altezza di Nocera Superiore, il carico improvvisamente si è sganciato, perdendosi rovinosamente sull'asfalto. Cassoni e pomodori hanno riempito in pochi secondi l'intera carreggiata. Se dietro il Tir ci fossero state delle auto, l'incidente sarebbe stato mortale. Oltre 150 quintali di "oro rosso" persi per terra. Merce per migliaia di euro schiacciata al suolo. Le auto che sopraggiungevano, dirette a sud per le vacanze, sono riuscite ad evitare la marea rossa, rallentando ed evitando incidenti. Subito allertati, gli agenti della Polizia stradale di Angri sono giunti sul posto, disponendo immediatamente la chiusura del tratto autostradale da Nocera a Cava, con enormi disagi per gli automobilisti. A ripulire le corsie ci hanno pensato gli uomini dell'A3. Il camionista è stato multato di 250 euro perché dai controlli sarebbe emerso che il carico non era stato montato adeguatamente, con lacci larghi che durante il viaggio hanno ceduto. L'autostrada è stata riaperta alla circolazione solo verso le 6 di ieri, quando sono stati rimossi gli acidi prodotti dai pomodori schiacciati ed i pesanti cassoni. Non è il primo incidente che avviene nel vivo della lavorazione conserviera. La scorsa settimana un altro tir, nello stesso tratto autostradale, aveva travolto un camper di turisti milanesi, finiti in ospedale.
Fonte: Il Portico
rank: 10855106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...