Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSi spaccia per esperto di social media truffando ignari utenti: ecco come evitarlo

Cronaca

Social Media, Hacker, Fake professional, Esperti

Si spaccia per esperto di social media truffando ignari utenti: ecco come evitarlo

Anche in Costa d'Amalfi abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di profili hackerati che in realtà erano solo stati segnalati

Inserito da (Admin), lunedì 26 dicembre 2022 15:11:29

Una nuova truffa che sfrutta il passaparola social è stata individuata dai nostri esperti IT.

Ad essere presi di mira account di persone molto giovani e con un discreto numero di follower.

Ecco come funziona la truffa

Il sedicente esperto di social media, dal nome evocativo di Kadir (che letteralmente in arabo significa uomo/persona di fiducia, di cui fidarsi, ndr) cerca le sue vittime, preferibilmente donne ma non esclusivamente, e si rende autorevole ai loro occhi con storie in evidenza dove persone dichiarano di essere state aiutate da lui per riottenere il proprio profilo hackerato. Probabilmente alcune di loro potrebbero essere coinvolte nella truffa ma, la maggior parte, sono utenti a loro volta truffati e convinti che il malfattore li abbia in qualche modo aiutati.

Nella sostanza funziona che Kadir segnala, insieme a complici oppure disponendo di un numero considerevole di profili attendibili, l'account prescelto in modo tale che gli algoritmi del social media, nello specifico di Instagram, si attivino e chiedano all'utente, vittima della truffa, di verificare la sua identità (tramite l'invio di un documento di identità in modalità selfie).

L'ignaro utente, convinto che il suo profilo sia stato in qualche modo hackerato, viene adescato dall'imbroglione in modo diretto o, in alcuni casi come quello segnalatoci, in modo indiretto tramite l'ausilio di un'altra persone a sua volta truffata che presenta Kadir come un "salvatore".

C'è molta psicologia dietro questo tipo di truffa, infatti la persona raggirata non si rende conto di esserlo, nemmeno davanti all'eventuale evidenza mostrata da qualche amico un po' più competente, anzi afferma di essere stata aiutata in modo professionale e vuole ad ogni costo pagare. Non vi abbiamo ancora detto che per "aiutare" l'utente Kadir si fa consegnare numerose password venendo in possesso di dati personali e sensibili, come per esempio l'account di Google Play o di iCloud.

Una volta ripristinato il profilo, generalmente in pochi minuti, arriva il bello. La richiesta di pagamento, infatti, è tra i 250 e i 300 euro, con la richiesta di un trasferimento di denaro tramite Western Union ad una persona in Turchia.

Tre almeno i casi accertati tra Milano, Salerno e la Costiera Amalfitana, sfortunatamente una delle tre vittime è stata truffata. La ragazza residente in un piccolo centro della Divina si è miracolosamente salvata grazie a un cavillo della Western Union che, dopo un certo numero di trasferimenti, chiede un'ulteriore verifica alla persona che riceve i fondi.

L'ira del sedicente hacker però si è abbattuta sulla povera ragazza con una vera e propria azione di bullismo digitale con messaggi intimidatori del tipo "se non mi paghi entro domani cancellerò definitivamente il tuo account".

Come è finita

Attualmente, il "bullo", ha provato almeno altre due volte a segnalare il profilo Instagram della povera ragazza, senza troppa fortuna. In entrambi i casi Meta, società che gestisce sia Instagram che Facebook, ha riattivato il profilo in breve tempo. Al vaglio dei legali della giovane donna l'eventuale denuncia dell'uomo o dell'organizzazione che si nasconde dietro questa tipologia di condotta.

Il nostro consiglio è sempre lo stesso, non consegnate le vostre password personali a persone sconosciute e/o amici che potrebbero in qualche modo perderle o utilizzarle per fini diversi da quelli per cui sono state loro affidate.

Nel settore dell'Information Technology e dei social media è sempre più difficile distinguere un professionista vero da un sedicente tale. In ogni caso non lasciatevi trasportare dal panico, è buona norma provare sempre a contattare il fornitore del servizio prima di rivolgersi a specialisti IT e, non ultimo, alle forze dell'ordine.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108226107

Cronaca

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno