Ultimo aggiornamento 15 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza alimentare, controlli NAS Salerno: nei primi tre mesi dell'anno sequestrate 24 tonnellate di prodotti non tracciati

Cronaca

Salerno, Avellino, Benevento, Nas, controlli, alimenti

Sicurezza alimentare, controlli NAS Salerno: nei primi tre mesi dell'anno sequestrate 24 tonnellate di prodotti non tracciati

Nel corso delle verifiche si è reso necessario adottare undici provvedimenti di sospensione “ad horas” dell'attività a seguito di gravi carenze igienico-sanitarie rilevate unitamente ai medici delle competenti Asl

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 11:13:53

Durante il primo trimestre dell'anno in corso i Carabinieri del N.A.S. di Salerno, nell'ambito delle attività svolta nelle Province di Salerno, Avellino e Benevento, finalizzate alla tutela della salute dei cittadini e a garanzia degli onesti imprenditori che possono subire una concorrenza sleale da chi opera in modo illecito, hanno espletato 287 ispezioni, relative al tutto il comparto, di cui 120 risultate non conformi.

Le ispezioni sono state condotte prevalentemente nei settori della filiera della carne e della produzione, lavorazione e commercio di prodotti lattiero-caseari, da forno e dolciari, ove, a fronte di 207 controlli, in ben 95 casi sono state rilevate irregolarità, procedendo al sequestro di oltre 24 tonnellate di alimenti, per un valore di 146.000,00 euro, elevando 182 sanzioni per un importo pari a 61.200,00 curo, segnalando alle autorità amministrative 78 persone.

Le non conformità, a vario titolo rilevate nei citati tre settori, sono riconducibili soprattutto al mancato rispetto delle procedure di autocontrollo e al sequestro di alimenti "non tracciati". Nel corso delle verifiche si è reso necessario adottare undici provvedimenti di sospensione "ad horas" dell'attività a seguito di gravi carenze igienico-sanitarie rilevate unitamente ai medici delle competenti Asl (... tra cui - a vario titolo - sporco pregresso, servizi igienici in carenti condizioni sanitarie, presenza di muffa, umidità, polvere e ragnatele, attrezzature attinte da ruggine, locali privi di areazione, depositi in pessime condizioni generali, etc...). Numerose anche le diffide e le prescrizioni impartite per la risoluzione di carenze meno gravi.

Sono stati effettuati diversi campionamenti di alimenti al fine di verificare la rispondenza di quanto dichiarato in etichetta con particolare riguardo al contenuto di allergeni; all'esito degli esami di laboratorio, esperiti con la collaborazione dei competenti enti, saranno valutate eventuali condotte illecite.

Infine, in occasione delle recenti festività pasquali, sono state intensificate le attività di controllo sui prodotti tipici, sequestrando 230 pastiere, prodotti dolciari, cioccolato, salumi, formaggi, carne, risultati privi della documentazione attestante la provenienza.

 

RIEPILOGO DEI DATI RELATIVI AI CONTROLLI AMMINISTRATIVI SUDDIVISI PER PROVINCE

 

SALERNO

- 187 controlli, di cui 77 risultati "non conformi";

- 116 sanzioni amministrative, per un importo complessivo pari a circa 35.000,00 curo;

- segnalate alle autorità amministrative 49 persone.

AVELLINO

- 66 controlli, di cui 30 risultati "non conformi";

- 53 sanzioni amministrative, per un importo complessivo pari a circa 24.700,00 euro;

- segnalate alle autorità amministrative 20 persone.

BENEVENTO

- 34 controlli, di cui 13 risultati "non conformi";

- 12 diffide e una sanzione pari a 1.500,00 euro;

- segnalate alle autorità amministrative 9 persone.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

NAS Salerno NAS Salerno

rank: 108813101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...