Tu sei qui: CronacaSicurezza e salute pubblica, interventi in corso sul territorio
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00
Si intensificano sul territorio gli interventi programmati dall’Amministrazione comunale per garantire la sicurezza e la salute pubblica in città.
In particolare, alle segnalazioni partite dai cittadini residenti nel campo container di Pregiato, che denunciavano la presenza di ratti in prossimità delle loro abitazioni, si è dato immediatamente risposta con un intervento di derattizzazione sollecitato alla ditta Saya di Roccapiemonte. Gli addetti della Saya hanno bonificato la zona, particolarmente esposta al proliferare di topi per la vicinanza a zone di terreno incolte.
Ma è soprattutto sul fronte degli alberi pericolosi per la pubblica incolumità lungo le strade periferiche e pedemontane della città che si sta effettuando un controllo capillare, predisponendo una lunga serie di ordinanze per la potatura. In mancanza di risposte da parte dei privati, il Comune sta agendo in proprio, richiedendo contestualmente ai titolari dei fondi fronte strada il rimborso delle spese sostenute.
L’Amministrazione comunale prende atto che, tra le numerose segnalazioni fatte, quella alla Curia vescovile ha prontamente ottenuto una risposta positiva. Sui terreni di proprietà diocesana che insistono sul tratto di “provinciale” che attraversa le zone pedemontane sudorientali della città, ed in particolare dai Marini a Santi Quaranta, si è provveduto al taglio dei rami e delle fronde che avevano nel corso degli anni ridotto la visibilità stradale ed occultato quasi totalmente i punti della pubblica illuminazione, con grave nocumento per la pubblica incolumità.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10784107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...