Tu sei qui: Cronaca"Sicurezza in strada", pugno di ferro
Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2005 00:00:00
Forza il posto di blocco predisposto dalla Polizia di Stato. Dopo un inseguimento sulla Statale 18, viene acciuffato in via Gaetano Cinque. In auto gli agenti, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola, trovano 30 grammi di hashish e due coltelli con la lama annerita. Nella sua abitazione scoperte altre dosi. D.D., 30 anni, pregiudicato, viene trattenuto al Commissariato per tutta la notte, per poi essere rilasciato alle prime luci dell'alba. Per lui è scattata la denuncia a piede libero, oltre al sequestro dell'autovettura. E' uno dei risultati dei servizi straordinari di controllo del territorio, che hanno visto la collaborazione degli uomini del Commissariato e degli agenti della Polizia Municipale, impegnati nell'attuazione del progetto "Sicurezza in strada". Il pregiudicato è stato fermato da una volante della Polizia di Stato, che, durante un posto di controllo alla circolazione stradale eseguito sulla Statale 18 nella zona di Piazza Nicotera, ha intimato l'alt ad un'autovettura su cui viaggiava il 30enne, già noto alle Forze dell'ordine. Anziché fermarsi, il conducente del veicolo ha forzato il dispositivo di controllo, accelerando e dandosi alla fuga. Percorsi alcune centinaia di metri lungo via De Marinis, è stato accerchiato all'altezza di via Gaetano Cinque. Gli agenti hanno subito intuito il motivo per cui il giovane aveva forzato il posto di blocco: alcuni grammi di hashish e strumenti per il taglio custoditi in auto. Ma la novità più importante della notte di controlli sono stati i numerosi sequestri di motorini, che, con l'entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, si risolvono nell'affidamento temporaneo ad una ditta specializzata, in attesa del decreto di confisca da parte dell'autorità prefettizia. 25 i ciclomotori sequestrati dalla Polizia di Stato, 7 dagli agenti della Polizia Municipale. Una quindicina dei proprietari erano senza casco, uno guidava in stato di ebbrezza, mentre gli altri avevano a bordo un secondo passeggero senza che il mezzo fosse omologato per questo. Nelle rete dei controlli anche le autovetture: numerose le contravvenzioni elevate per la mancata osservanza dell'obbligo della cintura. «Continua la nostra lotta a favore della sicurezza stradale - ha detto il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara - ed i gravi incidenti registrati in città ed in tutta la provincia in questi giorni ci inducono a mobilitarci ancor più per reprimere i comportamenti pericolosi dei conducenti». Il progetto "Sicurezza in strada" ha portato ad una massiccia presenza delle Forze dell'ordine su tutto il territorio. Le pattuglie della Polizia Municipale hanno predisposto posti di blocco in via Filangieri, via Gramsci, Piazza San Francesco, via Principe Amedeo, via Vittorio Veneto. Durante l'attività sono state sottoposte a contravvenzione 60 autovetture.
Fonte: Il Portico
rank: 10584107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....