Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza, incessante l'attività della Polizia

Cronaca

Sicurezza, incessante l'attività della Polizia

Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00

La settimana appena trascorsa non ha fatto registrare nella città di Cava de’Tirreni eventi delittuosi meritevoli d’attenzione, e questo è di conforto per una comunità che si propone a ritornare ad essere una realtà turistica. E questo è anche l’auspicio di Enzo Passa, Assessore alle Attività Produttive, che, con l’ausilio dei suoi colleghi Salsano e Carleo, ha iniziato a “fare pulizia in città”, partendo dalla rimozione dei rifiuti in tutte le strade della “valle metelliana”, pretendendo dai cittadini una corretta raccolta differenziata (come da calendario) e collocando i cassonetti multicolori nei cortili dei condomini (in tal modo si conosceranno i responsabili dei disservizi arrecati alla collettività), alla rimozione degli escrementi dei cani, ad opera dei padroni dell’amico dell’uomo (resterebbe da risolvere il problema del randagismo), per passare all’affissione selvaggia.

Ed ancora, alla distribuzione pubblicitaria abusiva, svolta col metodo porta a porta (il così detto volantinaggio, che tanto imbratta la città), alla questua molesta lungo il Borgo porticato e non solo, quotidianamente espletato, sin dalle prime ore del mattino, dalle tre sorelle rom, con figli infanti al seguito, provenienti dalla agro-nocerino-sarnese, all’occupazione abusiva dei suoli pubblici con l’esposizione (all’esterno dell’esercizio commerciale) di ogni genere di prodotto, anche alimentare, nonostante il transito degli automezzi, che sprigionano enormità di particelle sottili, con annesso CO2.

Il tutto senza trascurare la sosta, anch’essa divenuta selvaggia: via Vittorio Veneto, corso Giuseppe Mazzini, via Michele Benincasa, via Biblioteca Avallone e in tutte quelle ove è possibile sostare gratuitamente per 60 minuti, ma che si parcheggia l’autovettura dal mattino e la si rileva a sera od il giorno dopo o quando si vuole, come accade in via Pietro De Ciccio, via Michele Tafuri, viale Degli Aceri, per citarne alcune!

Circa la sicurezza però, possiamo ben dire, rispetto alle città e Comuni viciniori, che è nettamente migliorata grazie all’impegno delle 5 Forze di Polizia presenti nella nostra “Bologna del Sud”. Gli uomini e donne della Polizia di Stato del Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, nella settimana appena trascorsa, hanno eseguito 22 posti di controllo, ispezionando ben 422 automotomezzi con i relativi 582 conducenti e passeggeri, di cui 35 risultati pregiudicati.

Il transito per la “città dei portici” di quest’ultimi, a futura memoria, è stato segnalato alla banca dati interforze del Ministero degli Interni. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari (notte e giorno) sono stati 96. Le violazioni riscontrate al codice della strada sono state 20, di cui: 5 per guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza, 5 per l’uso del telefonino, 5 per il temporaneo mancato possesso dei documenti atti alla circolazione (carta di circolazione o patente di guida), che dovranno essere esibiti (per il controllo) entro il giorno successivo, 3 per guida con patente scaduta di validità e 2 per mancata revisione dell’automezzo.

Permanendo la crisi economica, la sezione passaporti ha rilasciato 156 nuovi documenti, di cui 4 rinnovi, oltre a 22 visti per l’espatrio. Ribadiamo che il personale del Commissariato metelliano rilascia i passaporti anche ai residenti nella “Divina Costiera”, da Vietri sul Mare a Positano compreso. Con il controllo di un esercizio dedito all’attività del gioco, anche con congegni elettronici, è stato scongiurato il divertimento illecito, ovvero d’azzardo. Il numero dei porto d’armi rilasciati anche per uso sportivo è in aumento rispetto al passato.

Non ci è possibile fornire dati e notizie dalla Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo e del Corpo Forestale dello Stato di corso Guglielmo Marconi, in quanto non ci sono stati rimessi i rispettivi report settimanali.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10205100

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno