Tu sei qui: CronacaSicurezza, la Confesercenti si mobilita
Inserito da (admin), giovedì 20 maggio 2004 00:00:00
È iniziata tra i commercianti cavesi la raccolta delle firme, avviata dalla Confesercenti, per una petizione indirizzata al sindaco ed al prefetto. «Chiediamo che la città si doti - dice il presidente Aldo Tezza - di una strategia complessiva di contrasto all'illegalità attraverso un progetto integrato per una città sicura. In pratica, un tavolo di concertazione tra istituzioni, mondo economico e sociale per definire un impegno straordinario e permanente di contrasto alla criminalità e di formazione alla legalità». Queste le iniziative, secondo la Confesercenti, che potrebbero essere finanziate da fondi regionali, statali e comunitari: presidiare il territorio con un efficace coordinamento delle Forze dell'Ordine, in maniera da avere personale sufficiente per frenare anche comportamenti incivili e di microdelinquenza che minano la qualità della vita dei cittadini; riqualificare le aree degradate; estendere i sistemi di videosorveglianza nelle aree a rischio; istituire l'osservatorio permanente sulla criminalità economica e finanziaria per monitorare costantemente l'evoluzione dei fenomeni criminali; organizzare un "ufficio città sicura" ed orientare i servizi comunali nella direzione della sicurezza, dell'assistenza alle vittime di episodi di microcriminalità e della mediazione dei conflitti sociali; dotarsi di un programma di formazione permanente alla legalità.
Fonte: Il Portico
rank: 10016101
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...