Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza, Passiano la prima frazione "videosorvegliata"

Cronaca

Sicurezza, Passiano la prima frazione "videosorvegliata"

Inserito da (admin), giovedì 10 dicembre 2009 00:00:00

Più sicurezza al centro e nelle frazioni. Installata a Passiano la prima delle 4 telecamere previste nel progetto di videosorveglianza pensato per le principali frazioni metelliane.

Da ieri mattina, infatti, un “occhio elettronico” sorveglia la piazzetta di Passiano, uno dei punti critici della frazione, in passato bersaglio di numerosi episodi di microcriminalità. «La scelta non è stata casuale - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli - Più volte i cittadini ci hanno segnalato nell’area, specie nelle ore notturne, atti vandalici di vario genere, dai graffiti sui muri al danneggiamento di alcuni veicoli in sosta».

Dopo Passiano, il “grande fratello” arriverà anche nelle frazioni di Santa Lucia, Pregiato ed Annunziata, fino a fare di Cava de’Tirreni una città interamente videosorvegliata. Un progetto che si pensa sarà realizzato entro il 2011.

La telecamera piazzata a Passiano è provvista di tecnologia wireless, ovvero senza fili. Un sistema di montaggio rapido, dunque, che non ha richiesto alcuna operazione di scavo per collegare il punto di ripresa al Comando della Polizia Locale in via Ido Longo.

L’occhio elettronico sarà in funzione ogni giorno, 24 ore su 24, offrendo immagini ad altissima definizione anche di notte, essendo dotata di infrarossi. Infine, grazie ad una rotazione completa, consentirà un’ampia panoramica su tutta la piazza, compresi la scuola, l’ufficio postale e gli esercizi commerciali adiacenti, e sarà utilissima per tenere sotto controllo anche la circolazione, spesso ostacolata dai veicoli in sosta selvaggia. Pertanto, ogni volta che sarà necessario, gli uomini della Polizia Locale, allertati in tempo reale, potranno intervenire tempestivamente.

Intanto, per quel che concerne la questione sicurezza al centro storico, si fa sempre più articolato l’iter per ottenere l’autorizzazione ministeriale al telerilevamento dei numeri di targa. L’installazione di due telecamere t-red, una sul varco di accesso tra Corso Umberto I e Piazza Abbro, l’altra tra Corso Umberto I e Piazza Amabile, rientra nel progetto dell’Amministrazione comunale di limitare il più possibile il transito lungo il centro storico, sanzionando “elettronicamente” chi non è provvisto di permesso per accedervi.

Le due telecamere, infatti, collegate alla sede operativa di via Ido Longo e ad un data base con le targhe delle auto con diritto di accesso, consentirebbero di rilevare immediatamente i trasgressori. Ma le sanzioni potranno essere emesse solo con il via libera ministeriale.

Il Comune ha provveduto già da diversi mesi ad inviare tutta la documentazione necessaria per ottenere i permessi, ma dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasposrti nessuna risposta. Dopo un secondo sollecito inoltrato ad ottobre scorso, il Ministero ha risposto a novembre, segnalando una carenza di certificati, che invece sarebbero già stati presentati. Lo scorso fine settimana, comunque, sono state nuovamente inviate da Palazzo di Città le integrazioni richieste. Ora non resta che attendere il definitivo e positivo responso per poter finalmente procedere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10765102

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...